
Carambola, l’antiossidante “stellare”: proprietà e usi del frutto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
La carambola o frutto a stella è il frutto tropicale dell’Averrhoa carambola caratterizzato dalla particolare forma della sua sezione: se tagliato trasversalmente diventa una decorativa stella a cinque punte.
Frutto abbondante di vitamina C, la carambola è ricca di antiossidanti (come il cugino tropicale avocado) ed è originaria del Sud-est asiatico dove il suo consumo è molto diffuso ma viene coltivata anche altrove: dal Sudamerica all’Africa (Ghana) fino alla Polinesia Francese.
Tuttavia l’Averrhoa carambola è un albero da frutto che se accuratamente riparato riesce a dare buoni risultati in pieno campo anche alle nostre latitudini, come in Sicilia.
Carambola o frutto a stella, caratteristiche e usi in cucina
Di colore giallo-arancio, a maturazione avvenuta, la carambola è completamente commestibile, si può mangiare cioè anche la buccia. Nei paesi d’origine la carambola o frutto a stella si usa in cucina come noi usiamo il limone o il lime o anche tagliata a fettine per insalate. Il sapore del frutto a stella è dolce con sentori agrumati e di frutti gialli-rossi come ananas e prugna.
In questa parte del globo lo star-fruit viene consumato più che altro per corredare e guarnire, insalate, dolci, cocktail e bevande esotiche. La polpa viene impiegata anche per preparare canditi. In realtà esistono due tipi di carambola o starfruit: uno acido e uno più dolce, qui facciamo riferimento alla seconda varietà che in Italia di solito viene importata di più nel mese di dicembre, sotto Natale. Dalla carambola o frutto a stella si ottengono anche distillati.
Star-fruit, proprietà e valori nutrizionali
Ricca di vitamina C e flavoinoidi come acido gallico e quercetina, la carambola è tra i frutti tropicali con maggiori proprietà antiossidanti. Le citate sostanze insieme all’elevato contenuto di acqua fanno del frutto un potente diuretico, antipiretico, espettorante e analgesico naturale, non a caso sfruttato dalla medicina tradizionale contro tosse, raffreddori, nausee e cefalee.
In 100 grammi di frutto sono presenti appena una trentina di Kcal, quasi un grammo di fibra, 0,38 grammi di proteine, 0,08 grammi di grassi e 9,40 grammi circa di carboidrati. A causa dell’acido ossalico e di alcune neurotossine presenti nel frutto che possono non essere filtrate bene da chi ha problemi renali, il consumo di carambola è in questi casi sconsigliato.
È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ... Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ... ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ... Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ... Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ... Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ... Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ... Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ... Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ... Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...
Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...