
Sua maestà il caviale russo: come si produce e perché è così prelibato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Una prelibatezza ittica da re, anzi da zar: parliamo ovviamente di sua maestà il caviale russo. Tra le varie specialità ittiche artigianali che Artimondo ha selezionato con cura per voi, e che trovate negli scaffali del nostro negozio di pesce online, c’è anche quest’eccellenza ricavata dalle uova di storione che la nobiltà russa fece conoscere e apprezzare agli aristocratici di tutta Europa.
Specialità gourmet, il caviale russo è fatto con le uova di storione estratte dagli ovari dei pesci femmine, passati al setaccio, immediatamente lavati in acqua fredda e poi salati a secco oppure in salamoia. Il tutto senza interrompere mai la catena del freddo.
Storione e caviale russo: allevamento e abbinamenti
Per farvi conoscere più da vicino storione e caviale abbiamo parlato con Evghenii, artigiano di Artimondo, il quale ci ha spiegato che gli storioni più pregiati possono può essere cresciuti in allevamento in Russia o altrove ma che c’è differenza tra quelli allevati in vasca e quelli allevati in fiume: in quest’ultimo caso infatti lo storione cresce come in natura grazie all’acqua corrente.
Quanto caviale si ricava da uno storione?
Dai 2 ai 3-5 kg. Tanti anni fa il Beluga più grande che hanno pescato pesava 700 kg, e hanno potuto estrarre fino a 30 kg di caviale. Però oggi non ce ne sono più di così grandi.Uno storione normale ci mette 4-5 anni per produrre le uova, hanno selezionato anche alcune specie che sono più veloci nella produzione ma il caviale non è il top (il top è il Beluga).
Quali sono gli abbinamenti migliori con il caviale?
Il miglior abbinamento è con la vodka: quando bevi la vodka ti neutralizza tutto in bocca e dopo senti il gusto. Si può bere anche l’acqua, ma la vodka è meglio. Per quanto riguarda l’abbinamento con i cibi, E’ meglio mangiarlo da solo.
Perché il caviale è un cibo così pregiato?
Costa tanto (il prezzo è sempre stabile più o meno) perché lo storione deve crescere per fare le uova. Il beluga ti fa le uova dopo 15 anni: se lo allevi devi curare questo pesce, devi dargli da mangiare per tutto questo tempo, devi controllare come cresce perché può succedere che muoia a causa di un’infezione ad esempio. E, alla fine di questi 15 anni, il pesce lo uccidi. Esiste un’altra tecnica per l’estrazione del caviale, la mungitura, ma non la fa quasi nessuno. E’ possibile farla, ma in quel momento l’uovo non è maturato bene.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...