Blog Post

Cioccolata. I benefici per il corpo e la mente

benefici cioccolata per corpo e mente

Il cioccolato o la cioccolata è un gustoso cibo per il corpo ma anche per la mente. La scienza moderna attribuisce infatti alla leccornia derivata dalla lavorazione delle fave di cacao diversi effetti benefici per l’organismo, a cominciare dalla colazione del mattino.

Ma non tutto il cioccolato è uguale. Per essere certi di gustare un prodotto dalle eccellenti qualità organolettiche che conserva al meglio le proprietà della cioccolata per corpo e mente possiamo affidarci a prodotti artigianali, certificati per ingredienti e lavorazione, come quelli selezionati per voi da Artimondo nel suo negozio di dolci online. 

Parliamo di cioccolato artigianale realizzato secondo antiche tecniche tradizionali per prodotti di prima qualità, in una parola unici: dal famoso cioccolato di Modica a quello extra fondente al 99%.

Benefici della cioccolata fondente per corpo e mente 

Secondo recenti studi accademici, della Loma Linda University e della School of Allied Health Professions, poi pubblicati su riviste scientifiche, chi mangia cioccolato fondente almeno al 70%  (meglio ancora se con il 30% di zucchero di canna bio) ottiene effetti psicofisici non indifferenti.

Protagonisti degli effetti benefici della cioccolata per corpo e mente sono soprattutto i flavonoidi, potenti antiossidanti che contribuisco alla nostra salute fisica e mentale: dall’apparato cognitivo a quello endocrino e cardiovascolare. Come ci ha spiegato la dr.ssa Silvia Soligon, biologa nutrizionista:

«I flavonoidi del cacao – in particolare i flavanoli – sono stati associati alla produzione di ossido nitrico, una sostanza che aiuta a migliorare il flusso del sangue e ad abbassare la pressione, ma non solo: riescono anche a far aumentare la sensibilità all’insulina (l’ormone che controlla i livelli di glucosio nel sangue), e nel lungo termine questo potrebbe aiutare a ridurre il rischio di diabete».

Ma il cioccolato è anche una fonte di minerali come ferro, magnesio, fosforo, zinco e rame: «I benefici delle sue componenti possono addirittura superare gli svantaggi legati alla presenza, al suo interno, di acidi grassi saturi – quelli che fanno aumentare il colesterolo considerato ‘cattivo’. Meglio comunque non esagerare con le quantità; ma anche da questo punto di vista c’è una buona notizia: secondo le stime per ottenere dei benefici ne potrebbero bastare 5-6 grammi al giorno – all’incirca il peso di un quadratino – rigorosamente fondenti».

Detto in altre parole il consumo equilibrato di cioccolato con almeno il 70% di cacao, nell’ambito di una dieta sana, riduce i livelli di stress, agisce sull’umore, sulla memoria, sulle infiammazioni e sul sistema immunitario. “Maggiore è la concentrazione di cacao, maggiore è l’impatto sulle funzioni cognitive, sulla memoria, l’umore, il sistema immunitario e su altri campi” spiegano i ricercatori.

L’incremento dell’attività e della plasticità sinaptica migliora la salute cerebrale e comportamentale. Tradotto: meno stress e più buonumore. Più in dettaglio, secondo le ricerche, il cioccolato agisce sull’attivazione delle cellule che determinato la risposta del sistema immunitario, dei linfociti T e dei geni che impattano sui segnali neurali oltre ad avere benefici sulla neuroplasticità.

Dopo appena 8 giorni di assunzione di cioccolato fondente, sono stati registrati miglioramenti della funzione antiossidante, dei meccanismi di autodifesa dell’organismo, della memoria muscolare e anche nell’apprendere nuove abilità. Provare per credere!

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M