Blog Post

Le ultime novità dal mondo del cioccolato, tra abbinamenti insoliti e nuove varietà

 

cioccolato abbinamenti

Quanti cioccolati avete assaggiato nella vostra vita? E’ molto difficile dare una risposta a questa domanda perché ne esistono praticamente di tutti i tipi: i maestri cioccolatieri infatti cercano sempre di accontentare i gusti del pubblico – dolci e salati – e non mancano le nuove sperimentazioni sul tema.

Se però inventare sapori dolci è impresa semplice (basta aggiungere al cioccolato ad esempio agrumi, cocco, vaniglia, creme o biscotti) gli abbinamenti salati o speziati sono più difficili da realizzare da un lato e più arditi da proporre dall’altro.

Abbiamo visto il famoso cioccolato al peperoncino, molto in voga negli anni scorsi, quello allo zenzero o al pepe rosa, e persino quello al rosmarino. Ma forse l’abbinamento più insolito in cui ci possiamo imbattere nella nostra ricerca golosa verso le ultime novità legate al mondo del cioccolato è quello che sta testando Davide, maestro cioccolatiere torinese, selezionato da Artimondo nel negozio dei dolci per la qualità dei suoi prodotti.

E’ un cioccolato al momento ancora in fase sperimentale, ma noi non abbiamo fretta e restiamo golosamente in attesa:

Stiamo facendo dei test con cioccolato al latte e il sale dell’Himalaya che è un abbinamento un po’ insolito ma che rende molto bene.

Con il cioccolato artigianale, insomma, ci si può letteralmente sbizzarrire. Il perché è presto detto:

E’ veramente una questione di gusto nel senso che il cioccolato è una base su cui si può lavorare molto: si può lavorare sugli aromi, sulle inclusioni, su quello che si va ad aggiungere ed è veramente una cosa individuale.

Discorso a parte per il cioccolato rosa: non si tratta di un abbinamento insolito ma proprio di una nuova tipologia di cioccolato. Che va ad aggiungersi al fondente, al latte e al cioccolato bianco che ben conosciamo:

Il cioccolato rosa, o ruby chocolate, è entrato da pochissimo nel mercato. Sembra essere proprio il quarto cioccolato nel senso che oltre al cioccolato fondente, al latte e bianco c’è questo cioccolato rosa naturale. E’ un cioccolato dolce con un gusto molto caratteristico ed è sicuramente una novità.

Il mondo del cioccolato è in continua evoluzione, e in questi ultimi anni sta avvenendo una vera rivoluzione:

La vera novità/rivoluzione che sta avvenendo nel mondo del cioccolato è stanno nascendo tanti piccoli artigiani che riescono a produrre il cioccolato direttamente dalla fava di cacao. Non comprano un semilavorato per poi farci la loro ricetta. Riuscire a lavorare direttamente la fava di cacao vuol dire che stanno nascendo dei prodotti unici con un’attenzione particolare alla qualità. I prodotti non saranno mai uguali tra loro. Nel nostro caso noi cerchiamo di usare il minor numero di ingredienti possibili, selezionati, quindi possiamo offrire veramente un prodotto particolare che fino a qualche anno fa era era difficile da trovare.

Tutto questo è stato possibile grazie all’innovazione tecnologica:

Siamo stati aiutati da queste aziende che costruiscono macchinari, che hanno investito sui piccoli artigiani: hanno creato delle macchine che non sono più solo per le grosse industrie ma anche per le piccole realtà.

Dall’altro lato però c’è anche un pubblico molto più consapevole e attento rispetto al passato:

Oggi c’è una tendenza generale alla ricerca di alimenti più salutari, più curati, una ricerca della qualità sotto tutti gli aspetti nel settore alimentare: cercare di mangiare meno cose random e più cose selezionate, andando proprio alla ricerca delle etichette, degli ingredienti, dei tipi di lavorazione.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M