Blog Post

5 cose che non sapevi sul cioccolato

cioccolato curiosità

Cioccolato che bontà! Se tutti siamo amanti del suo gusto avvolgente, forse ci sono alcune cose/curiosità che non sappiamo sul cioccolato e che potrebbero farcelo amare ancora di più! Ma prima di vedere 5 cose che non sapevi sul cioccolato diciamo che per cioccolato si intende un prodotto costituito da granelli di cacao, cacao magro, cacao in polvere, saccarosio e burro di cacao. 

Cioccolato curiosità, 5 aspetti tutti da scoprire

Il cioccolato fa bene a colazione. Secondo un recente studio mangiare cioccolato di primo mattino, a colazione, significa: a) fare il pieno di energia subito spendibile; b) velocizzare il metabolismo; c) riattivare più rapidamente le funzioni cerebrali. Mangiare cioccolato a colazione permette di stabilizzare l’apporto calorico giornaliero con la conseguenza che il nostro organismo chiederà meno calorie nell’arco della giornata.

Razione K. Durante il secondo conflitto mondiale una tavoletta di cioccolato faceva parte della Razione K dell’esercito americano. Si trattava di tavolette capaci di resistere alle alte temperature, per rifondere di energia i soldati. Si narra che anche Napoleone consumasse cioccolato per riprendersi dopo una lunga battaglia.

Qual è il cioccolato di qualità? Come ci ha spiegato il produttore artigianale Davide, i cui prodotti fanno parte della selezione del negozio di dolci di Artimondo, il cioccolato fondente oltre il 60% è da considerare un cioccolato di qualità. Quindi tutti i cioccolati fondenti oltre il 60% sono ottimi e più ci avviciniamo alla massa di cacao che è 100% più vengono considerati cioccolati di qualità.  Il massimo è produrre in modo artigianale il cioccolato direttamente dalla fava di cacao.

Il cioccolato fa bene alla pelle. Grazie ai nutrienti contenuti (a partire da rame, ferro e zinco che rigenerano le cellule) e alle sue proprietà (tra cui quella di agire da fotoprotettivo) il cioccolato fa bene alla pelle, aiuta a renderla idratata, liscia, elastica e più morbida. Il consumo di cioccolato, ovviamente senza esagerare, ritarda l’invecchiamento dei tessuti e riduce la produzione di ormoni dello stress a vantaggio della produzione di neurotrasmettitori del buon umore. Meno stress significa anche lineamenti del viso più distesi, minore rottura del collagene e meno rughe.

Il cioccolato è anche rosa. Al latte, fondente, bianco, esistono tre grandi tipi di cioccolato e tante varianti (con frutta secca, riso soffiato, canditi, “ripieno” etc.) ma forse non sapevate che esiste anche, da pochissimo in commercio, il cioccolato rosa o ruby chocolate. Il “quarto cioccolato” è un cioccolato naturale, dal sapore molto caratteristico, con un retrogusto gradevolmente acido, prodotto senza bacche, aromi di bacca o coloranti.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M