Blog Post

Cioccolato di Modica: la farcitura irresistibile per la colomba pasquale

Colomba artigianale al Cioccolato di Modica e agrumi

Per chi a Pasqua ama la tradizione, ma allo stesso tempo cerca qualcosa di originale, un gusto unico che conquista ogni palato all’istante, il consiglio è di optare per una colomba artigianale al cioccolato di Modica.

Sia che dobbiate gustarla con i vostri cari, sia che dobbiate regalarla, questo prodotto assicura il successo, perché nessuno saprà resistere al perfetto matrimonio tra l’impasto della colomba realizzato artigianalmente e dunque con lievitazione naturale, lunga 36 ore, e la dolcezza avvolgente, mai stucchevole, del cioccolato di Modica, un ingrediente che tutto il mondo ci invidia.

Colomba artigianale al cioccolato di Modica e pistacchio
La colomba artigianale al cioccolato di Modica e pistacchio

La colomba artigianale al cioccolato di Modica è una specialità siciliana. Modica, infatti, è un comune di poco più di 50mila abitanti che fa parte del Libero consorzio comunale di Ragusa e che è famoso a livello internazionale per il suo inimitabile cioccolato di derivazione azteca.

Il cioccolato modicano è il frutto di una lavorazione un po’ atipica, perché viene realizzata a freddo, escludendo la fase del concaggio, quella durante la quale il cioccolato fuso viene a lungo rimescolato per fare in modo che la miscelazione sia omogenea. Si differenzia da tutti gli altri tipi di cioccolato perché alla masticazione risulta granuloso e friabile. Lo zucchero è presente in cristalli e non ci sono né grassi vegetali, né latte, né lecitina di soia.

Nello shop di Artimondo è possibile trovare colombe artigianali al cioccolato di Modica sia nella versione “bianca” con pistacchio, sia in quella “scura” con agrumi. In entrambi i casi, dunque, si hanno delle combinazioni con altri ingredienti tipici della Sicilia. Le colombe, oltre ad avere la glassa al cioccolato, sono accompagnate da una sac a poche con crema al cioccolato di modica, che serve per renderla ancora più gustosa.

La farcitura della colomba pasquale artigianale con il cioccolato di Modica rende il dolce tipico della più importante festività primaverile assolutamente irresistibile. È una rivisitazione moderna del classico dessert di Pasqua che è in grado di soddisfare e stupire anche i palati più raffinati.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M