Blog Post

Cosa significa shabby chic

shabby chic

Lo stile di arredamento shabby chic – letteralmente trasandato chic – è uno stile di arredamento che negli ultimi anni è diventato molto di tendenza: si tratta di scegliere per gli interni mobili e accessori ‘vecchi’ ma non di antiquariato, oppure con un po’ di anni alle spalle (e quindi rovinati e usurati) e riportati così a nuova vita tra comodini shabby chic, sedie shabby chic, tavolo shabby chic e lampadari shabby chic. Ma per scoprire meglio cosa significa shabby chic e come arredare una casa in questo stile ecco 5 consigli da tenere a mente.

Cosa significa shabby chic: 5 must tra sedie shabby chic, comodini shabby chic e quadri shabby chic

1. Colori: per arredare una casa o una stanza in stile shabby chic bisogna scegliere colori molto chiari, come il grigio, bianco, perla e beige. Anche i colori pastello sono i benvenuti.

2. Materiali: il materiale protagonista dello stile shabby chic è inevitabilmente il legno dato che si tratta di uno stile che ricorda l’arredamento di una volta. I mobili si possono acquistare nei mercatini dell’usato, carteggiati e riverniciati con tinte dei colori al punto 1.

3. Tessuti: per i tessuti meglio preferire il cotone e il lino. Si può anche rovistare nelle cassapanche e nelle soffitte alla ricerca di quelle belle lenzuola di cotone antico, spesse e resistenti, magari ricamate e con inserti all’uncinetto.

4. Complementi d’arredo: in ogni casa shabby chic che si rispetti non devono mai mancare i cuscini, di ogni foggia e tipo, basta che siano realizzati con fodere chiare o con stampe provenzali. Sui tavoli e tavolini largo a centrini in pizzo, candele profumate (meglio se alla cera di soia, come quelle che trovate sull’e-commerce di Artigiano In Fiera, lo shop online in cui gli espositori di Artigiano in Fiera promuovono tutto l’anno i propri prodotti), quadri shabby chiccornici con all’interno fotografie in bianco e nero e i tradizionali contenitori di latta. Nei vasi, ma anche appesa in giro, non dovranno mai mancare i fiori secchi.

5. Artigianato locale: negli ultimi anni sono tornati di moda i mercatini di quartiere, che ospitano piccoli artigiani che propongono deliziosi oggetti realizzati interamente a mano, e a volte si tratta di pezzi unici (che avrete in casa soltanto voi). Pianificate mensilmente un itinerario per andare alla scoperta dell’occasione che fa per voi!

6. Oggetti e ninnoli della nonna: un po’ come nella moda c’è lo stile granny chic che richiede di andare a curiosare nell’armadio della nonna per recuperare qualche indumento vintage da rendere contemporaneo, così nell’arredamento e in particolare nell’home decor lo shabby chic richiede di andare a curiosare a casa della nonna per trovare qualche oggetto o complemento d’arredo. Vecchie sedie di legno e paglia da ridipingere, servizi da tè e da caffè di porcellana, tovaglioli e tovaglie, soprammobili e ninnoli, ma anche coperte, poltrone e altri tipi di sedute (che fortuna se trovate anche una sedia a dondolo!). Magari a lei non servono più e con il tempo questi oggetti si sono rovinati, ma voi potete recuperarli e dar loro una nuova vita adattandoli alla vostra casa in pieno stile shabby chic. Se siete pratici del fai-da-te sarà anche molto divertente rimodernarli!

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M