
Crudità e parmigiano per un antipasto gustoso e veloce
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
A volte basta davvero poco per preparare un piatto stuzzicante, leggero e anche salutare, basta avere in casa gli ingredienti giusti e un po’ di creatività e il gioco è fatto. Per esempio per preparare un antipasto a base di crudità e parmigiano, accompagnate da un delizioso condimento, servono appena venti minuti di tempo, anche meno una volta che ci si è impratichiti. Vediamo subito che cosa serve e come procedere alla preparazione.
Ingredienti per antipasto di crudità e parmigiano
Per preparare l’antipasto di crudità e parmigiano per quattro persone servono:
– 4 carciofi
– 100 g di carote
– 150 g di indivia belga
– 200 g di parmigiano
– succo di limone
– olio extravergine d’oliva
– sale
– pepe
Preparazione dell’antipasto di crudità e parmigiano
Si comincia dalle crudità, prima di tutto dai carciofi, che hanno bisogno di più cura per pulirli, spuntarli, togliere le foglie più dure. Una volta che sono stati tagliati a fettine sottili vanno messi a mano in una ciotola con dentro dell’acqua e il succo di un limone. Si passa poi all’indivia, che va anch’essa mondata e tagliata a strisce sottili, poi le carote, che vanno lavate e poi tagliate a julienne.
A questo punto si passa a preparare il condimento, che ha un ruolo molto importante in questo piatto e deve legare bene sia con le crudità, sia con il parmigiano. Per prepararlo occorre emulsionare due cucchiai di succo di limone, quattro cucchiai di olio d’oliva e un pizzico di sale, si aggiunge poi un po’ di pepe.
Si riprendono le crudità, si asciugano sia i carciofi, sia l’indivia, sia le carote, poi li si sistema tutti su un piatto da portata. Li si può disporre in modo “artistico”, individuando un tema o una simmetria, perché anche l’occhio vuole la sua parte. Poi si spargono sopra le crudità delle scaglie di parmigiano e si condisce il tutto con l’emulsione a base di limone e olio d’oliva. Il tocco finale è una abbondante macinata di pepe. Il piatto, semplicissimo ma gustosissimo, è pronto per essere servito. Lo si può anche accompagnare con un prodotto da forno e con un buon bicchiere di vino. È un antipasto perfetto per tutti i palati.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...
Amari digestivi, un classico fine pasto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...