
Cucinare con la frutta, ricette facili e gustose per tutto l’anno
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Cucinare con la frutta con ricette divertenti e originali permette di liberare la fantasia in cucina. La frutta è un ingrediente molto più versatile di quanto si possa immaginare: si può preparare fritta, come spesso viene fatto in estremo oriente o nei paesi tropicali, si può abbinare ad alimenti salati e si può accompagnare a portate principali sotto forma di salsa o condimento.
Cucinare con la frutta, ricette dolci
La frutta fritta è un dolce tipico di Carnevale, esattamente come le frittelle o le chiacchiere. Per preparare la pastella sono necessari 200 gr di farina 0 e i tuorli di due uova: mescolare con una frusta i due ingredienti e aggiungere a filo 300 gr di maraschino. Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e unirli alla pastella, mescolare dal basso verso l’alto con delicatezza. La frutta che si può utilizzare è quella con la polpa più compatta, con basse quantità d’acqua: mele, banane e pere. Si possono tagliare a rondelle o ad anello (togliendo il torsolo di mele e pere), oppure a fette. L’importante è mantenere uno spessore di almeno un centimetro per evitare che si sfaldino durante la cottura. Passare la frutta tagliata nella pastella e friggere in abbondante olio bollente (meglio se di semi).
Cucinare con la frutta, ricette salate
La frutta si può abbinare con moltissimi ingredienti salati. Un’idea sfiziosa e veloce è l’insalata di finocchi, ceci e arance, un piatto unico bilanciato e sano. Tagliare un finocchio a fettine sottili, aggiungere 50 gr di ceci lessati (se usate quelli in scatola è meglio prima sciacquarli), 50 gr di Parmigiano a scaglie, un’arancia tagliata a pezzetti e 20 gr di noci. Aggiungere il condimento preferito: una salsa o il classico olio extra vergine di oliva e aceto.
Altra ricetta veloce è il pollo con spinaci al curry con uvetta e pere. Lessare in acqua salata 300 gr di spinaci, scolarli e passarli in padella con due cucchiaio di olio evo e uno spicchio d’aglio. Lasciare in ammollo 60 gr di uvetta in acqua tiepida, tagliare a dadini due pere e passarle in padella con una noce di burro, aggiungere l’uvetta e cuocere per altri due minuti. Infarinare due petti di pollo, aggiungere una spolverata di curry e cuocere in padella su entrambi con del burro. Se necessario, aggiungere un mestolo di brodo vegetale bollente. Aggiustare di sale e sfumare con del vino bianco; servire con gli spinaci e il condiment di pere e uvetta.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...
Amari digestivi, un classico fine pasto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...