
Trucchi per diminuire le calorie a tavola (senza soffrire)
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Chi l’ha detto che le diete dimagranti devono per forza essere una tortura e toglierci il buonumore? Tutto dipende da come la si affronta e da come si interviene sulle nostre abitudini alimentari. Per non soffrire troppo, l’ideale è tagliare pian piano le calorie, in modo che il nostro organismo si abitui giorno dopo giorno a un regime ipocalorico. Ma da dove cominciare?
Prima di tutto è bene ricordarsi di bere più spesso. Intanto perché bere acqua fa bene e aiuta a eliminare le tossine, poi perché non contiene alcuna caloria, ma dà un senso di sazietà, quindi ci aiuta a evitare spuntini fuori orario. Se oltre a un senso di fame sentiamo di avere anche un calo di energie, allora si può optare per una bella spremuta, ma evitando lo zucchero, al massimo, se proprio non sopportiamo il sapore aspro di alcuni frutti, si può usare un dolcificante.
È certamente consigliato eliminare gli spuntini fuori-orario, ma se non si riesce a evitarli, si possono sostituire snack dolci e salati con frutta e verdure crude (per esempio carote o finocchi), anche una manciatina di frutta secca come mandorle e pistacchi può essere d’aiuto per attenuare la fame, anche se bisogna limitare le dosi, perché è abbastanza calorica.
E ora cerchiamo di capire come comportarci a tavola. Bisogna preferire un menù in cui la verdura la faccia da padrona e magari cominciare i pasti principali proprio con della verdura cruda (un’insalata può essere perfetta), perché è ricca di sali e vitamine, non contiene grassi né zuccheri, mentre apporta al nostro organismo acqua e fibre, stimolando così il senso di sazietà e portandoci a mangiare porzioni più piccole delle portate successive.
La frutta si può tranquillamente mangiare a fine pasto, perché le ricerche che dicevano il contrario e che per qualche anno sono state molto seguite, in realtà sono poi state smentite. Gli zuccheri della frutta incidono poco sul conto totale delle calorie, quindi si può abbondare.
Ciò che va limitato, invece, sono le bibite zuccherate, l’alcool, i grassi e i dolci. Ma questo non significa che vadano completamente eliminati dalla dieta. L’importante, infatti, è mangiare poco, ma di tutto. Il dolce è meglio mangiarlo a colazione e possibilmente light, basta qualche accorgimento come usare olio extravergine d’oliva al posto del burro o della margarina e quantità più piccole di zucchero.
Un altro comportamento utile è quello di cercare di mangiare a orari regolari nel corso della giornata, senza mai saltare la colazione, per poi fare un break a metà mattina, il pranzo, la merenda e la cena, ed evitando spuntini al di fuori di questi pasti, che sono comunque già abbastanza e in grado di farci sentire sazi per tutto il giorno.
Si consiglia inoltre di consumare tutti i pasti con calma, masticando per bene e a lungo, perché in questo modo ci si sazia prima e dunque si mangia di meno e inoltre si fa un favore anche al nostro apparato digerente.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...
Il Villaggio Valtellina ti aspetta ad Artigiano in Fiera!
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Anche quest’anno torna al padiglione 6 il Villaggio Valtellina! In un’area di...
Ottobratica, scopri la storia di questa preziosa varietà di olivo calabrese (e perché si chiama così)
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Sapevi che ottobre è il mese dell’Ottobratica? Parliamo di una varietà di olivo originaria della Calabria e...