
Pasta al pesto di pistacchi: tradizione dalla Sicilia
- Redazione Artigiano in Fiera
- 11 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 11 anni fa
- 0
- 1 min
Oggi proponiamo una ricetta tanto buona quanto semplice: la pasta al pesto di pistacchi. Il trucco sta nell’avere ingredienti naturali e di qualità!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 400 gr. di pasta del formato farfalle
- 1 cipolla
- 20 gr. di pinoli
- 100 gr. di pancetta affumicata
- 50 gr. di vino bianco
- 1 barattolo di pesto di pistacchio
- 1 confezione di panna da cucina
- Olio
Preparate una pentola di acqua per la pasta e portatela a ebollizione.
Nel frattempo in una padella fate soffriggere la cipolla tritata con l’olio extravergine d’oliva. Prima che diventi dorata (per non rischiare di farla bruciare), aggiungete la pancetta affumicata, i pinoli e sfumate con il vino bianco.
Una volta sfumato, tritate il tutto con un frullino a immersione e aggiungete il pesto di pistacchio e la panna e lasciate cuocere alcuni minuti.
A questo punto non rimane che scolare la pasta e condirla!
Una ricetta semplice e veloce da preparare, e che viene direttamente dalla tradizione siciliana. Il trucco per renderla veramente speciale è di avere in casa prodotti artigianali originali del territorio. Volete un consiglio? Le conserve di La Siciliana Conserve sono deliziosi e si sposano perfettamente con questa ricetta!
Buon appetito!
[zilla_button url=”/food/conserve.html” style=”orange” size=”medium” type=”round” target=”_blank”] Scopri le conserve artigianali![/zilla_button]

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...