Blog Post

Pasta al pesto di pistacchi: tradizione dalla Sicilia

Oggi proponiamo una ricetta tanto buona quanto semplice: la pasta al pesto di pistacchi. Il trucco sta nell’avere ingredienti naturali e di qualità!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 400 gr. di pasta del formato farfalle
  • 1 cipolla
  • 20 gr. di pinoli
  • 100 gr. di pancetta affumicata
  • 50 gr. di vino bianco
  • 1 barattolo di pesto di pistacchio
  • 1 confezione di panna da cucina
  • Olio

Preparate una pentola di acqua per la pasta e portatela a ebollizione.

Nel frattempo in una padella fate soffriggere la cipolla tritata con l’olio extravergine d’oliva. Prima che diventi dorata (per non rischiare di farla bruciare), aggiungete la pancetta affumicata, i pinoli e sfumate con il vino bianco.

Una volta sfumato, tritate il tutto con un frullino a immersione e aggiungete il pesto di pistacchio e la panna e lasciate cuocere alcuni minuti.

A questo punto non rimane che scolare la pasta e condirla!

Una ricetta semplice e veloce da preparare, e che viene direttamente dalla tradizione siciliana. Il trucco per renderla veramente speciale è di avere in casa prodotti artigianali originali del territorio. Volete un consiglio? Le conserve di La Siciliana Conserve sono deliziosi e si sposano perfettamente con questa ricetta!

Buon appetito!

 

 

[zilla_button url=”/food/conserve.html” style=”orange” size=”medium” type=”round” target=”_blank”] Scopri le conserve artigianali![/zilla_button]

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M