
Il dolce Natale di Artigiano in Fiera e Artimondo
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Artigiano in Fiera racconta il Natale autentico e diffonde tradizioni e antichi sapori nelle Festività di oggi e domani. Racconta di ricette secolari buone come una volta grazie alla maestria di artigiani. Racconta di come una fava di cacao si trasformi nel miglior cioccolato e di come dal dolce incontro tra frutta secca, albume e miele possa nascere un delizioso torrone. Tutto il buono della tradizione natalizia continua su Artimondo, l’e-commerce che seleziona i prodotti di qualità.
Il torrone di Pattada
Locale, sano e genuino: il torrone di Pattada deve il suo gusto irresistibile all’antica ricetta risalente a 300 anni fa che, tramandata di generazione in generazione, è arrivata fino ai giorni nostri. Miele sardo, albume e croccanti mandorle sono amalgamanti in un unico impasto profumato. Ingredienti dosati sapientemente da mani artigiane. Lo trovate nel negozio Dolci di Artimondo
Il cioccolato
Perché sia davvero di qualità deve contenere poche materie prime. Uno scaffale del grande negozio Artimondo è dedicato esclusivamente a lui: Sua maestà il Cioccolato. Gli ingredienti sono i più semplici: la pasta e burro di cacao, che ne determinano l’aroma e la morbidezza, e lo zucchero. Il cacao è ricco di antiossidanti, contiene un sostanza che aiuta a contrastare il senso di affaticamento, e anche a stimolare la produzione di serotonina, dalla quale dipende il senso di benessere e appagamento. Nel negozio Dolci ce ne sono di tutti i colori: dal nero fondente, a quello al latte, fino al bianco e… al rosa, la dolce novità di questa stagione, un cioccolato naturale dal sapore molto caratteristico, con un retrogusto gradevolmente acido, senza bacche, aromi di bacca o coloranti.
La veneziana
La Veneziana è un dolce Natalizio di antiche origini popolari. La sua versione più classica è ricca di burro e ricoperta da una glassatura di granella di zucchero e mandorle. Un dolce che in passato veniva servito solo sulle tavole delle persone più abbienti. Nei tempo è diventato un simbolo della raffinata tradizione dolciaria della città da cui prende il nome. Quello presente su Artimondo è preparato con ingredienti di prima qualità e confezionato a mano.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...