
Dolce thailandese al cocco e banane, videoricetta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Profumato e delicato: è il dolce thailandese a base di cocco e banane, un dessert semplice da preparare che evoca i sapori dell’Estremo Oriente. È una ricetta anti spreco, perché utilizza come base delle banane mature (anche se sono annerite o ammaccate vanno bene). Gli ingredienti necessari sono:
- 500 ml di latte di cocco
- 5 cucchiai di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di sale fino
- scaglie di cocco fresco
- due banane mature
Dolce thailandese al cocco e banane, preparazione
Versare il latte in una pentola di medie dimensioni, aggiungere lo zucchero e il sale, mescolare lentamente e lasciare bollire per qualche minuto. Unire le banane tagliate a fette spesse circa un centimetro e dopo un paio di minuti aggiungere il cocco a pezzetti. Lasciare cuocere a fuoco medio per altri 3 minuti (i pezzi di banana non si devono sfaldare, ma solo ammorbidire) e servire in ciotole da dessert. Il risultato finale sarà una sorta di zuppa dolce con i pezzi interi di banana.
Dolce thailandese al cocco e riso
Un altro dolce tipico della cucina made in Thilandia è a base di mango e riso. Il nome originale di questo dessert è Khao Niao Mamuang, letteralmente riso appiccicoso con mango, e il risultato finale è molto simile a un budino di riso. Gli ingredienti necessari per 4 persone sono:
- 300 gr di riso
- 100 gr di zucchero semolato
- 400 ml di latte di cocco
- 2 mango
- un pizzico di sale
Risciacquare il riso 2-3 volte e lasciarlo in ammollo in abbondante acqua fredda per almeno 3 ore. Cuocerlo a vapore per 10 minuti e riporlo in una ciotola. Nel frattempo cuocere 300 ml latte di cocco con 90 gr di zucchero e il sale, mescolare fino a che lo zucchero non sarà completamente sciolto. Versare il liquido sul riso e lasciare riposare per qualche minuto. Scaldare 100 ml di latte di cocco con i rimanenti 10 g di zucchero e un pizzico di sale; togliere la buccia e la parte dura del mango, quindi tagliarlo a fettine. Disporre il riso al latte di cocco in un piatto, versate sopra la salsa al latte di cocco e le fettine di mango fresco.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...
Amari digestivi, un classico fine pasto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...