Blog Post

Fichi, ricette e idee sfiziose

Le ricette con i fichi non si limitano solo ai dolci come crostate fatte in casa o marmellate: questo frutto tipico dell’estate (matura ad agosto e settembre) si abbina a gusti salati e decisi ed è un ingrediente inusuale per primi o secondi piatti. Dal gusto zuccherino, il fico è un frutto molto dolce, adatto a chi ha bisogno di fare il pieno di energia e deve affrontare giornate impegnative. È sconsigliato, invece, chi segue una dieta ipocalorica, perché è uno dei frutti con più calorie.

Gli abbinamenti classici in cucina sono con piatti e alimenti molto sapidi, come ad esempio il prosciutto crudo, il Grana o Parmigiano, i formaggi stagionati, le focacce, le olive nere (come quelle taggiasche, un’eccellenza italiana). Eppure i fichi, grazie anche alla loro consistenza, si possono mixare con altri ingredienti per creare piatti originali e gustosi.

Ricette con i fichi, idee gustose

I fichi sono ottimi anche con la mozzarella, meglio se di bufala: con questi due ingredienti e qualche erba aromatica si può creare una parmigiana fredda. Basta tagliare la mozzarella a fette di un centimetro circa di spessore, i fichi a fette di mezzo centimetro e impilare le fette alternandole: una di fico e una di mozzarella. Aggiungere una fogliolina di menta e servire con un goccio di olio extra vergine d’oliva.

Con la pasta della pizza si possono creare delle focaccine salate con fichi e pancetta: stendere l’impasto fino a creare delle focaccine di circa 5 cm di diametro, aggiungere la pancetta tagliata a cubetti o a fette sottili, i fichi tagliati a fette, l’olio extra vergine d’oliva e dell’origano a piacere. Infornare per 15-20 minuti e servire.

Come ingrediente dolce il fico può essere usato in abbinamento alla ricotta per creare un semifreddo goloso e alternativo: mescolare 100 gr di ricotta vaccina fresca con la polpa di 5 fichi, aggiungere 50 gr di yogurt bianco, un cucchiaino di miele e mescolare il tutto. Mettere il composto in frigo per un’ora e servire in piccole coppette con l’aggiunta di qualche fetta di fico e del croccante.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta

Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...

Amari digestivi, un classico fine pasto

L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...

Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili

Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M