
Finger food, le ricette per guardare Sanremo in tv
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Dal 7 all’11 febbraio torna un atteso appuntamento televisivo, il Festival di Sanremo, quest’anno condotto da Carlo Conti e Maria de Filippi. I veri appassionati aspettano da mesi questa settimana, e hanno sicuramente già organizzato dei veri e propri gruppi di ascolto collettivi chiamando a raccolta gli amici.
Per cui, per godersi appieno la serata e non perdersi nemmeno un minuto di spettacolo, magari mangiando qualche sfiziosità finger food comodamente seduti sul divano, ecco qualche ricettina da provare.
Finger food: mini-supplì di riso al pomodoro e mozzarella
Per fare i supplì si parte dalla cottura del riso (200 gr) in un ragù di carne preparato con 200 ml di passata di pomodoro, sale, brodo vegetale e 100 gr di macinato di manzo. Una volta cotto il riso trasferitelo in una ciotola a raffreddare e a parte sbattete due uova e tagliate a cubetti piccoli 100 gr di mozzarella per pizza. Con la mani unte con un filo d’olio prendete un po’ di riso, ponete al centro la mozzarella e richiudete dandogli una forma sferica. Passate ogni supplì nell’uovo sbattuto prima e poi in un po’ di pangrattato. Dopo averli preparati tutti, friggete i supplì in abbondante olio caldo. Una volta dorati sono pronti per essere scolati (e mangiati!).
Finger food: bignè salati alla pancetta
Prima di tutto si deve preparare l’impasto per i bignè: in un pentolino fate sciogliere 50 gr di burro in 100 ml di acqua e un pizzico di sale. Appena l’acqua inizierà a bollire aggiungete 70 gr di farina con una frusta, e una volta che il composto si sarà amalgamato togliete dal fuoco, lasciate intiepidire e aggiungete 2 uova, una alla volta, e 100 gr di pancetta tagliata e pezzettini. Trasferite l’impasto in una sac a poche e create i bignè su una teglia ricoperta da carta da forno. Infornate a 180 gradi per 30 minuti, finchè i bignè saranno ben dorati. Una volta freddi sono ottimi sia mangiati da soli che riempiti di formaggio cremoso.
Finger food: girelle di sfoglia al pesto e brie
Questi stuzzichini sono davvero molto semplici da preparare: dopo aver steso il rotolo di pasta sfoglia (meglio se rettagolare) spalmate su tutta la superficie il pesto. Disponete poi il brie, tagliato a fettine molto sottili, e arrotolate la sfoglia. Tagliatela a rondelle, disponete le girelle su un foglio di carta da forno e infornate a 200 gradi per 15 minuti circa.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...
Amari digestivi, un classico fine pasto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...