
La crosta e la glassa in una colomba pasquale artigianale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Cosa può rendere una colomba pasquale artigianale davvero speciale? Ovviamente la glassa, la caratteristica che – insieme alla forma iconica e all’assenza di uva sultanina nell’impasto – rende questo delizioso e tradizionale dolce pasquale riconoscibile tra mille.
Non c’è infatti colomba senza glassa, come stabilito anche dal decreto del 22 luglio 2005 del Ministero delle Attività Produttive che regolamenta la produzione e della vendita di alcuni prodotti dolciari da forno.
Glassa per la colomba, come si ottiene
La glassatura superiore della colomba viene fatta solo al termine della lavorazione. Per quanto riguarda la versione classica la glassa si ottiene unendo tra loro due soli ingredienti: albume d’uovo e zucchero. Il produttore poi può decidere di aggiungere in superficie anche altri ingredienti, dall’accoppiata più apprezzata (zucchero in granella e mandorle, che in questo caso devono essere presenti per il 2%) agli abbinamenti più insoliti come cioccolato e nocciole a pezzetti. Il risultato? Una crosta croccante all’esterno che si sposa benissimo con la morbidezza dell’interno del dolce, una vera bontà da apprezzare morso dopo morso.
La glassa per la colomba perfetta…parola all’artigiano!
Ma qual è il segreto della glassa perfetta?
Ne abbiamo parlato con Salvatore, artigiano di Artimondo, che ci ha spiegato che l’importante è non mettere mai limiti alla fantasia, del consumatore ma anche del produttore.
Infatti c’è sempre ampio spazio per sperimentare nuovi abbinamenti, e per inserire nelle ricette artigianali qualche prelibatezza locale, come il cioccolato di Modica, gli agrumi oppure il rinomato pistacchio di Sicilia, amato e ricercato in tutto il mondo:
I nostri pasticceri hanno realizzato deliziose glasse con cioccolato di Modica, nelle varianti agli agrumi e alla nocciola; ed ancora con cioccolato e pistacchio di Sicilia, il tutto in abbinamento con le creme confezionate in pratiche sac a poche che accompagnano le nostre colombe. Non mancano le proposte tradizionali, con croccanti glasse profumate di mandorle e zucchero.
Insomma: meglio la colomba al cioccolato o quella con la granella di zucchero? Con mandorle o pistacchi? La scelta finale ovviamente è legata al gusto personale ma una cosa è certa: solo scegliendo i prodotti artigianali – come le colombe presenti nel negozio dedicato di Artimondo – possiamo essere sicuri di avere tra le mani un prodotto di altissimo livello, grazie alla cura che parte della scelta degli ingredienti e che arriva, lavorazione dopo lavorazione, fino alla nostra tavola.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...