
Happy Cookies & Co, biscotti su misura per ogni occasione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Cardamomo, cioccolato e arancia oppure caramello? Semi di girasole o al parmigiano? Se pensate che i biscotti siano tutti uguali vi sbagliate: c’è chi, grazie ad un’idea creativa, ha trasformato i frollini in una vera e propria arte. Ad Artigiano in Fiera 2016 abbiamo incontrato Paola Panzeri, che insieme a Tatiana Contavalli ha inventato Happy Cookies & Co, un laboratorio artigianale di pasticceria creativa che confeziona biscotti su misura per ogni occasione a Marcon, vicino a Venezia.
La produzione segue principalmente due linee: quella dolce, che vede protagonisti i biscotti più classici, come le paste di meliga oppure i biscotti al riso, cacao e caffè fino ai tradizionali frollini cacao e vaniglia, e quella salata, con biscotti da degustazione da mangiare accompagnati da un buon vino rosso oppure un prosecco. Inoltre, durante alcuni particolari periodi dell’anno come Natale e Pasqua, vengono creati dei biscotti decorati ad hoc, ideali anche da regalare.
Happy Cookies & Co, intervista a Paola Panzeri
Quando nasce la vostra attività?
La nostra attività nasce due anni fa da una passione che abbiamo in comune io e la mia socia Tatiana. Abbiamo deciso di buttarci in questo settore che è il biscotto creativo e biscotto decorato. Recentemente poi abbiamo introdotto la sezione dei biscotti da degustazione.
Come vengono realizzati i biscotti?
Le basi dei biscotti sono principalmente, per quelli decorati, il pan di zenzero, che è un impasto a base di melassa e spezie come cannella e zenzero che sono molto natalizie. Poi abbiamo la pasta frolla al cacao e la pasta frolla alla vaniglia, ma principalmente il pan di zenzero.
Quando dura il processo produttivo?
La produzione e la realizzazione di ogni infornata dura dalle 6 alle 12 ore, per avere poi i biscotti decorati e finiti. C’è una variabile stagionale nella produzione: i decorati sono venduti principalmente durante le festività, perché facciamo biscotti a tema per Natale e Pasqua, ma noi creiamo anche bomboniere, segnaposto da matrimonio e prodotti per ogni evento speciale.
Come viene realizzata la decorazione dei biscotti?
La decorazione viene realizzata con una sac a poche con bocchette di precisione. Si applica sui biscotti una glassa, che si chiama glassa reale o royal icing, fatta con albume pastorizzato, zucchero a velo e, in caso di necessità, coloranti alimentari.
Una volta cotti, i biscotti si mantengono per quanto tempo?
I biscotti decorati durano circa tre mesi al massimo, mentre la durata dei biscotti che vengono venduti all’interno delle latte creative è di circa un anno.
Come cambia la clientela in base al tipo di biscotto?
La clientela femminile di solito preferisce il biscotto decorato mentre la clientela maschile sceglie il biscotto da degustazione, anche salato, più ‘sostanzioso’.
Cosa si intende per ‘biscotti da degustazione’ e come fare per gustarli al meglio?
Il biscotto da degustazione è un biscotto che viene realizzato con alcuni ingredienti particolari, quindi che si allontanano dalla base vaniglia-cacao tradizionale. Abbiamo creato 12 gamme di degustazione diverse adatte per vari momenti della giornata. Ad esempio quelli al cardamomo e arancia sono ideali con un tè speziato, quelli al caramello possono stare bene con una cioccolata fondente, quelli alla vaniglia e mais con il caffè, mentre il biscotto salato è più adatto ad un aperitivo, con un buon vino rosso o un prosecco.

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...