Blog Post

Insalata di farro e verdure: un’alternativa gustosa per i vostri picnic

State organizzando i primi picnic all’aperto della nuova stagione? Non volete mettere nei vostri cestini i soliti panini? Vi offriamo una soluzione semplice e gustosa, ovviamente a base di prodotti artigianali!

Ecco quindi la ricetta per l’insalata di farro e verdure, per una gustosa insalata di farro e verdure, che accontenta tutti grazie al suo gusto e sapore inconfondibile, buona sia per chi vuole qualcosa di leggero perché ad esempio fa una dieta, sia per chi vuole qualcosa di gustoso che non sia sempre carne.

Ecco cosa serve e  come preparare una deliziosa insalata con farro e verdure:

Ingredienti

  • 250 gr di farro
  • 1 scatola di tonno a filetti da 200 gr circa
  • Sott’oli e Sottaceti a scelta
  • 1 cucchiaino di curry dolce
  • 3 cucchiai d’olio d’oliva
  • sale

Pulite il farro sotto l’acqua fredda e mettetelo in una casseruola. Mettete circa 2 litri di acqua con un pizzico di sale e cuocete il tutto per una quarantina di minuti.

Scolate il farro: per comodità potete utilizzare un colino invece che lo scolapasta. Fate in modo che si raffreddi completamente, facendolo passare sotto l’acqua corrente.

Mettete in una ciotola il tonno sbriciolato (facendolo prima sgocciolare bene), unite a scelta alcune conserve sott’olio artigianali piuttosto che conserve sott’aceto (tagliati a tocchetti nel caso in cui fosse necessario) e condite il tutto con un cucchiaio d’olio e il curry. Unite il farro, facendolo prima scolare bene.

In fine, condite tutto con del buon olio extravergine d’oliva.

Per mantenere fresco il preparato ricordatevi di utilizzare una borsa frigo: buona gita e buon appetito da Artimondo!

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Il Villaggio Valtellina ti aspetta ad Artigiano in Fiera!

Anche quest’anno torna al padiglione 6 il Villaggio Valtellina! In un’area di...

Ottobratica, scopri la storia di questa preziosa varietà di olivo calabrese (e perché si chiama così)

Sapevi che ottobre è il mese dell’Ottobratica? Parliamo di una varietà di olivo originaria della Calabria e...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M