Blog Post

Tradizione e innovazione: il kit per il cannolo perfetto e il cioccolato senza cioccolato

Cialde vuote, pistacchio, cioccolato, sach à poche con la ricotta, ma anche un’idea innovativa per assemblare il cannolo tradizionale in tutta Italia, in massimo 48 ore: un progetto nato proprio qui all’Artigiano in Fiera. Allo Stand di Terra Siciliae, ci raccontano come nasce il kit per il cannolo perfetto:

Ma perché non rendere fruibile a tutti i clienti per tutto l’anno il nostro prodotto di qualità? E allora abbiamo messo su l’idea del kit che ti arriva casa e diventi tu lo chef!

Tradizione e innovazione non solo nel packaging, ma anche nei sapori: il kit per il cannolo “fai da te” permette di sperimentare nuovi gusti:

Il  lavoro che abbiamo fatto è stato prendere un prodotto tradizionale siciliano, come il cannolo e renderlo innovativo, innovativo nel senso di non utilizzare la classica ricotta di pecora ma utilizzare la ricotta di bufala.

Reinventare un prodotto noto a tutti, dalla bufala al cacao che Colombo portò dall’America.

Dalla Sicilia (e dal kit per il cannolo fatto in casa) alla Slovenia dove invece nasce il primo cioccolato senza cioccolato. Direttamente dallo stand di Bijolada ecco spiegato il “rebus”:

Sono la madre di una persona allergica e non ho mai trovato del cioccolato con un buon gusto e che sia al contempo senza allergeni…

Quattro anni fa l’idea, poi la produzione a carattere familiare: 4 persone per esportare in tutt’Europa. Niente latte o glutine, niente caffeina o zuccheri raffinati, ingredienti banditi per consentire proprio a tutti di gustare il cioccolato:

In ogni cosa non buona si può trovare qualcosa di positivo: io ho trovato così la possibilità di fare questi dolci anche per chi ha problemi di salute.

Un’attenzione all’altro ben nota anche all’Albero, quello del Pane, che da anni aiuta giovani donne in difficoltà:

L’Albero del Pane vuol dire dare una possibilità di riscatto e di vita a chi purtroppo ha vissuto situazioni che fanno pensare a futuro nero.

Così la pasticceria diventa opportunità per ripartire…

Ragazze che dopo anni di abusi il tribunale dei minori ha salvato, togliendole dalle situazioni di abuso che vivevano, e che magari venendo da noi sono diventate maggiorenni hanno studiato e lavorato e ora vivono serenamente come qualsiasi persona.

Panettoni, biscotti, marron glacé: tradizioni milanesi che aiutano in Bangladesh bambine e ragazze salvate dal mercato della prostituzione, perché l’Albero ha radici anche in Estremo Oriente.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

  Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M