Blog Post

Tisane e decotti: I metodi naturali per depurare il corpo

Ogni scusa è buona per i festeggiamenti, di pranzi con parenti e cenoni con amici, ed è facile alla fine sentirsi un po’ appesantiti. Tornare in forma non è però così difficile e ci sono tanti metodi naturali per depurare il corpo, soluzioni che possono diventare delle buone abitudini da seguire durante tutto l’anno.

I migliori rimedi naturali per depurare il corpo sono quelli di una volta, ce lo diceva sempre la nonna quando ci proponeva uno dei suoi metodi tradizionali e naturali contro raffreddore, mal di gola, tosse o mal di pancia. E puntualmente, nonostante il nostro scetticismo, aveva sempre ragione!

Tra i rimedi naturali più efficaci ci sono le tisane e i decotti, soluzioni tanto semplici quanto efficaci, autentici toccasana per curare i piccoli malesseri di stagione e per ristabilire l’organismo dopo periodi di stress o eccessi alimentari.

Tisane e decotti

Ce ne sono davvero per tutti i gusti e ogni miscela di erbe può risolvere un problema diverso. Per avere una panoramica sul mondo delle tisane basta guardare i prodotti artigianali su Artimondo e cercare quale infuso ha le proprietà che ci servono per migliorare il nostro benessere quotidiano.

Per aiutare la digestione, ad esempio, bisogna provare l’infuso al cardamomo, una spezia molto pregiata nota già ai greci e ai romani. Miscelato insieme a ibisco, rosa canina, girasole, scorza di arancia e mela, permette di smaltire più velocemente i pranzi e i cenoni più impegnativi, problema tipico di questi giorni di festa.

Per rinforzare l’organismo durante l’inverno è consigliato invece la tisana alla cannella, con rosa canina, karkadè, mela, rooiboss, mandorle, cannella e vaniglia. Questo infuso aiuta a tornare in forma dopo un periodo di affaticamento e grazie al suo aroma profumato è molto piacevole in qualsiasi momento della giornata.

Oltre alle loro proprietà curative, gli infusi e i decotti sono anche un bel modo di concludere un pasto, iniziare una giornata o concedersi un momento di relax prima di andare a letto. E poi, soprattutto in inverno, cosa c’è di più bello di una calda tisana bevuta sul divano, magari sotto le coperte mentre si guarda la tv o si legge un libro?

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Il Villaggio Valtellina ti aspetta ad Artigiano in Fiera!

Anche quest’anno torna al padiglione 6 il Villaggio Valtellina! In un’area di...

Ottobratica, scopri la storia di questa preziosa varietà di olivo calabrese (e perché si chiama così)

Sapevi che ottobre è il mese dell’Ottobratica? Parliamo di una varietà di olivo originaria della Calabria e...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M