
Muffin salati zucchine e pancetta, per un aperitivo sfizioso
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Se in versione dolce sono amati da grandi e piccini, anche con i muffin salati – che si possono preparare in varianti pressoché infinite – si va sempre sul sicuro: durante un brunch o un aperitivo sfizioso, oppure come antipasto originale, i muffin salati (soffici, stuzzicanti e soprattutto pratici perché monoporzione) sono sempre molto apprezzati, specialmente se preparati con ingredienti genuini e artigianali.
L’ideale è combinare salumi, anche locali e tipici del territorio, con formaggi oppure salumi e verdure, come nel nostro caso: ecco infatti la ricetta per ottenere dei golosi muffin salati zucchine e pancetta.
Ingredienti e procedimento per preparare i muffin salati
250 gr farina
100 ml latte
400 gr zucchine
50 ml olio di semi
3 uova
100 gr pancetta
50 gr parmigiano reggiano grattugiato
1 bustina lievito
sale e pepe q.b.
teglia da muffin, pirottini o carta da forno
Tagliate la pancetta a cubetti e mettetela a rosolare in una padella a fuoco basso. A parte lavate e tagliate le zucchine in piccoli pezzi, aggiungetele alla pancetta e continuate la cottura. Al termine spegnete il fuoco.
Procedete poi preparando l’impasto dei muffin: in una ciotola con il bordo alto sbattete le uova, con l’aiuto di uno sbattitore, e aggiungete a poco a poco il latte e l’olio di semi a filo. Aggiungete anche il parmigiano reggiano e aggiustate di sale e di pepe. Incorporate poi la farina setacciandola, poca alla volta, e il lievito. Una volta che il composto risulterà omogeneo aggiungete le zucchine e la pancetta e mescolate il tutto. Aggiustate di sale e di pepe.
Nel frattempo imburrate e infarinate la teglia (in alternativa per non far attaccare l’impasto allo stampo potete utilizzare dei pirottini di carta decorati, magari a tema se preparate i muffin durante le festività o in altre occasioni speciali, o ritagliate dei quadrati da un foglio di carta da forno grandi 20x20cm) e riempite ogni stampo fino al bordo. Aggiungete a piacere una generosa spolverata di parmigiano sulla superficie.
Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti. Quando i muffin saranno ben dorati estraete la teglia e lasciate raffreddare.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...
Amari digestivi, un classico fine pasto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...