Blog Post

Olive taggiasche in salamoia, la Liguria ad Artigiano in Fiera 2016

olive

Le olive taggiasche sono una vera e propria eccellenza italiana: tipiche della Liguria, e più precisamente della zona di Imperia (la città di Taggia, appunto), maturano in inverno intorno al mese di gennaio e, una volta raccolte, possono essere conservate in salamoia oppure sott’olio.

Oppure si possono anche trasformare, spremendole, ottenendo così l’olio extravergine di olive taggiasche che è molto ricercato grazie alle sue numerose proprietà e alla sua bassa acidità rispetto ad altre tipologie.

In cucina invece le olive taggiasche, piccole di dimensioni ma molto carnose e saporite, si prestano a moltissimi utilizzi: soprattutto possono dare quel tocco in più a piatti di carne (come il coniglio in umido alla ligure) o di pesce (ad esempio si accompagnano molto bene allo stoccafisso).

Ad Artigiano in Fiera 2016 abbiamo incontrato Nicola Novaro, titolare dell’omonima azienda agricola ligure, che ci ha presentato le proprietà delle olive taggiasche in salamoia e dell’olio taggiasco.

Ho un’azienda agricola a Diano Castello in provincia di Imperia, sono il titolare: mi occupo della produzione della materia prima, delle olive, dell’olio e del basilico e la trasformazione in prodotti confezionati.

Da generazioni abbiamo le piante di ulivo, le serre dove coltiviamo il basilico: io ho ereditato queste strutture da mio padre e ho continuato nell’ampliamento dell’azienda.

L’oliva in salamoia: la caratteristica principale è questo colore variegato. Chiaramente, più scure sono più sono dolci perché hanno un alto contenuto di olio che, nel momento della raccolta, risulta più dolce.

La particolarità dell’olio taggiasco è questo colore, giallo, questa densità del prodotto, e la torbicità, che denota la produzione a freddo dell’olio.

In fiera è stato bello sentire gente che dice “è un anno che la aspettiamo”, “è un anno che penso di venire a comprare qualcosa da lei”. Questo secondo me è il risultato migliore che si possa ottenere.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

  Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M