Blog Post

I punti di forza delle imprese artigianali

imprese artigianali punti di forza

Siamo arrivati all’ultima puntata dell’analisi dettagliata della ricerca “Artigianato: una strada per lo sviluppo sostenibile“. Nella prima parte abbiamo osservato le caratteristiche strutturali delle micro imprese artigianali e nella seconda la riposta degli artigiani alla crisi. Qui ci concentriamo sulle leve che l’artigianato italiano utilizza per eccellere nel mondo.

I valori più importanti nella produzione, individuati dagli intervistati sono la qualità delle materie prime e l’unicità-originalità del prodotto. Subito dietro si piazzano il rispetto della tradizione artigianale e la sostenibilità ambientale del lavoro. In generale il prodotto artigianale è inteso come un prodotto di alta qualità, risultato che si ottiene a partire dalla scelta delle materie prime.

I materiali sono al primo posto delle preoccupazioni anche quando si tratta di scegliere un partner. Di seguito sono presi in considerazione altri fattori come la vicinanza geografica o il rispetto dell’ambiente.

Un fattore importante è la valorizzazione del territorio: oltre i tre quarti del campione ritiene che le imprese debbano avere a cuore i rapporti con le realtà locali. Anche il rispetto della tradizione artigiana è un valore fondante secondo gli espositori dell’Artigiano in Fiera: circa la metà degli artigiani pensa che legame con le tradizioni locali e successo dell’impresa sia intimamente legati.

La sostenibilità ambientale e il rapporto virtuoso con la natura sono ritenuti fondamentali dal 57% del campione, mentre l’83% considera il più generale rispetto della natura come un argomento decisivo.

La tradizione artigianale è per tutti un volano per l’innovazione e la creatività, perché il bagaglio di conoscenze tramandate permette di conoscere a menadito i materiali e le tecniche di lavorazione, basi su cui poi sperimentare e dare sfogo alla fantasia.

Le due frasi ritenute più identificative del lavoro artigianale sono “rispettiamo la natura” e “l’artigianato è sinonimo di prodotti di qualità“. Il 64% degli intervistati ritiene che il carattere artigianale del processo produttivo sia un grande antidoto agli sprechi nell’utilizzo delle risorse e che abbia anche valore educativo verso il risparmio.

La scelta dei dipendenti è determinata quasi sempre dalla competenza, poi dalla vicinanza geografica e solo successivamente dai legami di parentela. Il legame familiare emerge invece nell’auspicio che il futuro titolare dell’impresa sia un figlio o un nipote (53%). Le caratteristiche più preziose del futuro titolare dovranno essere competenze manageriali, tecniche e capacità di innovare. I valori più importanti da trasmettere sono risultati la soddisfazione del cliente e l’armonia familiare.

Per il 45% del campione la tenuta nel tempo delle imprese artigianali è garantita dalla famiglia, per il 25% dalla Chiesa Cattolica, per il 22% dalla scuola/università. In generale emerge come gli artigiani siano molto caratterizzati dall’appartenenza sociale a reti di vario tipo.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

La Tunisia all’Artigiano in Fiera 2024: ecco cosa scoprire

Quest’anno la Tunisia all’Artigiano in Fiera porta con sé una fitta raccolta...

Visitare Artigiano in Fiera: tutte le info utili

Dal 30 novembre al 8 dicembre, ogni giorno i padiglioni di Fieramilano...

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M