
Sapone di Aleppo, usi e proprietà
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Presente in commercio sia in versione solida che liquida, il pregiato sapone di Aleppo è da sempre ricercato per le sue proprietà: oltre ad essere un detergente delicato infatti ha anche proprietà antibiotiche, anti-fungine e persino anti tarme. Tutte queste sua particolarità sono dovute alla sua formulazione: l’olio di oliva contenuto in questo sapone ha proprietà fortemente idratanti ed emollienti, mentre è la quantità del prezioso olio estratto dalle bacche di alloro a determinare la qualità di questo prodotto (più alta è la percentuale di olio di alloro presente nel sapone, più alto sarà il prezzo). A questi due ingredienti vengono solitamente aggiunti anche degli oli essenziali, ognuno con le sue peculiarità.
Sapone di Aleppo: capelli
Esistono in commercio alcuni shampoo che contengono questo prezioso ingrediente ma in caso di capelli fragili, che si spezzano facilmente, anzichè usare un prodotto aggressivo è possibile usare questo rimedio naturale. Per lavare i capelli è sufficiente utilizzare una piccola quantità di sapone di Aleppo: si prende il panetto, lo si immerge in acqua per un minuto circa e lo si passa più volte direttamente sulla chioma bagnata, massaggiando fino a formare una soffice schiuma. Al termine dello shampoo, dopo aver sciacquato i capelli con l’acqua saponata prima e in seguito con acqua pulita, bisogna effettuare un ultimo risciacquo con una soluzione di acqua e aceto bianco – un cucchiaio ogni litro d’acqua, lasciando agire il composto per un paio di minuti – che riporta il ph dei capelli a valori ottimali.
Sapone di Aleppo: acne
Il sapone di Aleppo è un vero e proprio toccasana per la pelle: è l’ideale per l’igiene quotidiana di bambini e neonati e in generale di chi ha la pelle molto sensibile, soggetta a irritazioni. Può essere anche molto utile per contrastare alcune malattie come herpes, psoriasi, eczemi e acne. Anche se in quest’ultimo caso per la pulizia della pelle è meglio utilizzare una saponetta allo zolfo, che ha un maggior effetto purificante.
Liquido o solido?
Il sapone di Aleppo si può usare sia liquido, sia solido. Non cambia praticamente nulla, la scelta dipende solo dalle vostre preferenze e dalle vostre abitudini. Di certo per i capelli può essere più comodo usare quello liquido, mentre per il viso e per il resto del corpo non ci sono particolari differenze.
Nel caso in cui aveste difficoltà a trovare il sapone di Aleppo in vendita, sull’e-commerce di Artigiano In Fiera potete trovare tante valide alternative tra saponi naturali e saponette ecobio.
SCOPRI DI PIU’ SUI NOSTRI ARTIGIANI
Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ... È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ... Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ... ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ... Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ... Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ... Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ... Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ... Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ... Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...
Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...