
Scarpe artigianali da donna: quanto è importante la qualità ai piedi
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
É davvero difficile non essere d’accordo con Luciana Littizzetto che a proposito di scarpe, tuonava: ” Ma quali rose rosse, ma quali bouquet di mammole! Date retta a me: mazzi di scarpe… questo è il desiderio inconfessabile di ogni donna“. E non deve essere una questione da poco se anche il padre della psicanalisi, Sigmund Freud, ha speso un po’ del suo tempo e dei suoi studi per analizzare il rapporto tra donne e scarpe.
La scelta delle scarpe ci dice che donne siamo. Per esempio, chi indossa scarpe con lustrini vive con difficoltà il rapporto con gli altri e chi ama le scarpe basse ha una personalità piacevole ed è incredibilmente introversa. E poi ci sono loro, le donne che scelgono i tacchi, il più delle volte per “guardare alla stessa altezza gli uomini” sul posto di lavoro. In molti uffici non è un segreto il cambio delle scarpe della colleghe donne: da basse, per saltare da una metropolitana all’altra, ad alte per marcare la propria identità professionale.
Che gli studi ci abbiamo visto giusto o meno, l’importante è indossare scarpe di qualità
La qualità fa sempre rima con artigianalità e questo vale anche per le scarpe. Uno dei vantaggi di calzare una scarpa artigianale sta nella comodità e morbidezza. La selezione delle materie prime infatti è fondamentale e l’uso di pelli conciate, molto spesso in maniera naturale, e di accessori di pregio può fare davvero la differenza. Indossare una scarpa di questo tipo è un vero piacere, rafforzato dalla consapevolezza che è stata realizzata con grandissima abilità da artigiani che uniscono gusto, senso delle proporzioni, conoscenza dei materiali e sensibilità al colore.
E c’è un’ultima nota da tener presente quando si parla di scarpe artigianali: la salute del nostro piede e più in generale del nostro corpo. Una su tutte la mancanza di cromo per la conciature delle pelli. Infatti, chi indossa una scarpa fatta a mano difficilmente incorrerà in fastidiose allergie alla pelle.

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...