
Barbecue: spiedini di scamorza, pancetta e ortaggi di stagione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Gli spiedini scamorza e pancetta, con l’aggiunta di peperoni o zucchine, sono l’ideale per un aperitivo/antipasto gustoso e veloce, per uno snack sfizioso oppure ancora per un barbecue in terrazza o in giardino: si preparano in men che non si dica e si mangiano alla velocità della luce. Se poi al posto della pancetta preferite la bresaola piuttosto che lo speck o il cotto nessun problema, anzi, il vostro palato rimarrà ancora più soddisfatto, basterà sostituire un salume all’altro nella ricetta qui proposta.
Gli spiedini di scamorza e pancetta possono poi essere accompagnati da vari “contorni”: da freschi bocconcini di mozzarella così come da una bella insalata di pomodori o da saporite zucchine fritte oppure grigliate. Vediamo come preparare in dieci minuti o poco più i nostri spiedini scamorza e pancetta.
Ricetta degli spiedini di scamorza e pancetta
Le dosi indicate sono per quattro spiedini, moltiplicatele a seconda del numero di commensali/ospiti (o di quanti spiedini volete mangiare!). Occorre:
-una scamorza affumicata da 250 grammi o 16 bocconcini di scamorza affumicati
-80/100 grammi di pancetta tesa
-un peperone rosso (o una zucchina)
Preparazione. Per prima cosa prendiamo la scamorza e la tagliamo in modo da ottenere 16 cubettoni, con la pancetta facciamo altrettante striscette. Quindi laviamo e tagliamo il peperone a lunghe strisce da cui ricaveremo dei quadrati da arrostire su una piastra da ambedue i lati. Se abbiamo preso i bocconcini di scamorza affumicata e la pancetta è già a fettine non troppo larghe siamo un passo avanti.
Arrotoliamo la scamorza nella striscia di pancetta infilzando il tutto nello stecco di legno. Per ogni stecco ripeteremo l’operazione quattro volte e davanti a ogni bocconcino di scamorza e pancetta metteremo un quadrettone di peperone (o la rondella di zucchine arrostita se la preferiamo).
Ora possiamo mettere gli spiedini sulla piastra calda per poco più di 5 minuti, o sulla brace per 3-4 minuti, avendo cura di girarli da un lato e dall’alto per poi ritirarli una volta che la pancetta si è dorata e senza che la scamorza si sia sciolta completamente.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...
Amari digestivi, un classico fine pasto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...
Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...