Blog Post

Merenda senza olio di palma: 5 proposte artigianali

Merenda senza olio di palma proposte artigianali

Trovare merende che non contengano olio di palma può essere abbastanza difficile, soprattutto se si fa la spesa in un normale supermercato. Spesso questo ingrediente su cui sono nate molte polemiche è ben presente anche in prodotti che, grazie ad accurate operazioni di greenwashing, si vantano di essere bio, mentre sappiamo benissimo che le coltivazioni di olio di palma minacciano importanti ecosistemi. Questa sostanza, inoltre, può avere conseguenze negative sulla salute.

Per questo è meglio cercare alimenti che non la contengano, sia che si tratti di merende per bambini, sia che siano per gli adulti. Un modo per andare sul sicuro è quello di scegliere prodotti realizzati artigianalmente, che sono preparati come li prepareremmo a casa nostra. Vediamo allora cinque proposte artigianali per fare merenda senza temere di ritrovarci tra gli ingredienti l’olio di palma.

Ciambelline al cioccolato senza olio di palma

Ciambelline al cioccolato

Le ciambelline al cioccolato che trovate in vendita nello shop di dolci di Artimondo sono realizzate artigianalmente da una biscotteria che da oltre 40 anni produce dolci, liquori e torroni. Sono friabili, senza latte né olio di palma, ottenute con ingredienti semplici e con materie prime italiane, senza conservanti né coloranti. Queste ciambelline vengono prodotte utilizzato le antiche ricette delle nonne che preparavano in casa i biscotti per la colazione e la merenda dai nipotini.

Tegole valdostane senza olio di palma

Tegole valdostane

Le tegole valdostane tradizionali contengono solo nocciole, zucchero, albume d’uovo, farina 00, amido di mais e aroma. Semplici e gustose come vuole la tradizione della Val d’Aosta, preparate con la ricetta originale del 1930, usando solo nocciole italiane intere, senza aggiunta di conservanti e senza OGM. Con la loro classica forma molto appiattita, ottenuta con il matterello, somigliano proprio a delle tegole, ma sono deliziose.

Taralli sfiziosi senza olio di palma

Taralli sfiziosi senza olio di palma

Spostandoci dal Nord al Sud Italia troviamo i taralli sfiziosi proposti in vari gusti come arance e melograno, arancia e zenzero, al grano arso, alla curcuma e cannella, alla mela e zenzero, alle arance, miele e cannella. Insomma, ce ne sono per tutti i gusti, perfetti non solo come merenda, ma anche come aperitivo. Si accompagnano benissimo con il vino e sono dunque uno snack ideale per gli adulti. Gli ingredienti sono semplicissimi: farina 00, zucchero, strutto, olio d’oliva, lievito, vanillina, margarina, vino bianco, cui si aggiungono i vari aromi a seconda del gusto scelto.

Biscotti al pistacchio senza olio di palma

Biscotti di pasta frolla al pistacchio

Per chi ama i sapori della Sicilia non c’è niente di meglio dei biscotti secchi di pasta frolla artigianali aromatizzati al pistacchio siciliano. Sono prodotti su ordinazione, freschi e genuini e portano con sé i profumi e i sapori di una terra meravigliosa. Sono dei pasticcini ideali da servire con il tè.

Biscotti Voglie di tè senza olio di palma

Biscotti assortiti

E a proposito di tè, ci sono anche delle praticissime confezioni di biscotti da tè dai gusti assortiti, tutti ottenuti con ingredienti genuini. In una sola scatola ci sono i biscotti chiamati Voglie di Tè al pistacchio, alla mandorla, al cioccolato e alla nocciola, per andare incontro a tutti i palati. Sono realizzati artigianalmente con farina 00, albume, zucchero e burro, cui vengono aggiunti il cioccolato o la frutta secca a seconda del gusto.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M