
Miele di melata, sostegno naturale per gli sportivi
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
È soprannominato il “miele degli sportivi” e il perché è presto detto: il miele di melata, oltre a garantire un sapore meno dolce rispetto ad altri “vasetti”, è un alimento che pullula di proprietà benefiche utili alla nostra salute. Ma andiamo con ordine.
Miele di melata: perché si differenzia dalle altre varietà
Il miele di melata ha un’origine diversa rispetto alle numerose varietà presenti sul mercato: a differenza di altre qualità, infatti, non deriva dal nettare dei fiori bensì da una secrezione zuccherina (la melata, appunto) prodotta da insetti che si cibano della linfa di alcune piante (tiglio, quercia, castagno).
Le api, che raccolgono questa sostanza, danno poi vita a questo prodotto dal profumo delicato, dal sapore caramellato e dal colore scuro (legato all’alta percentuale di sali minerali, soprattutto ferro, ma anche potassio e fosforo).
Il miele di melata costituisce una manna dal cielo per chi ama lo sport. Contiene, del resto, una serie di sostanze importanti per l’organismo (tra cui calcio, sodio, potassio, magnesio, fosforo, ferro, sali minerali, zolfo, zinco e cobalto) e si contraddistingue per una minore presenza di zuccheri. Queste peculiarità lo rendono ottimale anche per chi sportivo non è, ma pone attenzione particolare alla linea.
Le proprietà del miele di melata
Ma non solo: è ormai dimostrato che abbia anche delle significative proprietà antibatteriche, efficaci per contrastare alcuni batteri patogeni. Un prodotto unico che, oltre a fungere da antisettico e antinfiammatorio, è capace di generare benefici in termini di equilibrio della flora batterica intestinale.
Il gradimento degli sportivi
Insomma più che “nettare degli dei”, potremmo definirlo “nettare degli sportivi”. Chi pratica attività agonistica o amatoriale, in genere, si avvale del miele di melata per recuperare i sali minerali e gli oligoelementi investiti nell’allenamento.
Innumerevoli gli usi: il prodotto, che rappresenta un ottimo dolcificante, può essere abbinato al formaggio o spalmato sulle fette di pane. Ma siamo certi che gli sportivi gradiranno anche le classiche e salutari “cucchiaiate”.
Prezzo melata (e dove acquistare melata)
Dove acquistare melata? Il miele di melata italiano 100% naturale lo potete trovare sull’e-commerce di Artigiano in Fiera, il negozio online dedicato ai migliori prodotti artigianali d’Italia e non solo. Per quanto riguarda il prezzo melata è di 14,69 euro (vasetto da 1kg di Apicoltura Costenaro).
Autentico Miele di Melata Italiano, prodotto con cura artigianale e confezionato ... La melata di bosco è prodotto dalle api non utilizzando il ... Il Balsamel è uno speciale miele balsamico ricco di sali minerali ... Il miele toscano di falso indaco di Valle di Pininio è ... Scopri Miele di Millefiori, è caratterizzato dal colore ambrato ed ha ... Il miele di eucalipto è generalmente raccolto nel centro Italia e ... Miele di melata artigianale, 100% italiano, filtrato, non pastorizzato. il colore ... Propoli naturale delle api preparata artigianalmente in Italia in soluzione idroalcolica ... Il bergamiele è un miele millefiori aromatizzato al bergamotto di Reggio ... Il miele naturale di melata viene prodotto in Lombardia, ha un ...
Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...