
Mobili artigianali, il giusto prezzo di un tavolo in legno fatto a mano
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 anni fa
- 0
- 1 min
Su Artimondo Magazine ci siamo occupati, recentemente, delle caratteristiche del mobile artigianale, spiegando in che modo i maestri del comparto riescano a dar vita a opere esclusive e di grande pregio. Si tratta di prodotti non replicabili, in grado di durare nel tempo grazie alla qualità della materia prima.
Oggi, grazie alla rubrica “Il giusto prezzo”, andiamo a fondo su uno degli arredamenti più comuni e desiderati, ovvero il tavolo in legno. Grazie all’aiuto di Luca Del Fabbro (Cordel srl), ricostruiamo, insieme, il prezzo medio di un modello allungabile (1,40 m x 80 cm, estensibile fino a 3,20 m), privo del ricarico sul valore esercitato dalle grandi aziende del settore.
Rivolgendoci direttamente a un artigiano, possiamo trovare dei modelli non personalizzabili, ma comunque unici nel loro genere, a partire da 900 euro. A partire da 1.300 euro, è invece possibile realizzare il tavolo in legno su misura in base allo stile degli ambienti domestici. Stiamo parlando di un prodotto totalmente in legno massello, fatto a mano e sottoposto alle tecniche di lavorazione di una volta. Le guide di scorrimento a coda di rondine conferiscono la giusta solidità: il tavolo non oscilla. Inoltre, è un articolo che può essere rimodellato, riverniciato e laccato.
Qual è la differenza con un tavolo in legno realizzato dalle grandi aziende?
Escludendo dalla valutazione le soluzioni più economiche (300-400 euro) ma poco durature promosse dal mondo retail, le realtà industriali si avvalgono, in molti casi, del truciolare. In genere, l’estetica e il design sono molto simili ai nostri, non posso dire lo stesso della resistenza nel tempo e, soprattutto, del costo. A causa del “peso” del marchio, un tavolo in legno può costare fino a 1.600 euro, ma per ovvi motivi non garantisce le stesse peculiarità dei tavoli artigianali. Per acquistare un prodotto “marchiato” di qualità in massello è necessario sborsare almeno il 40% in più.
Una ragione valida per scegliere un laboratorio artigianale, capace di garantire un tavolo in legno di qualità al giusto prezzo.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...