
Olio d’oliva: un aiuto naturale contro il colesterolo
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
L’olio d’oliva è buono e molto vario: solo nel Mediterraneo ci sono circa 1.000 varietà diverse. Inoltre, esso è uno degli oli alimentari più sani. Esso può contribuire ad abbassare il livello di colesterolo “cattivo” (LDL) e dunque dà un aiuto per la protezione naturale del cuore e dei vasi sanguigni.
L’olio d’oliva come parte della dieta mediterranea
Negli anni ’50 e ’60, gli specialisti della nutrizione sono venuti a conoscenza dei benefici dell’olio EVO per la salute. Uno studio sulla cosiddetta dieta mediterranea o “dieta di Creta” ha fornito prove sulla dieta della longevità dell’allora popolazione di Creta. Verdure, lattuga, frutta, pesce, aglio e, non ultimo, olio d’oliva erano sempre sulle tavole degli abitanti di quell’isola greca del Mediterraneo.

Ecco come l’olio d’oliva aiuta contro il colesterolo alto
Esistono due tipi di colesterolo: colesterolo HDL “buono” e colesterolo LDL “cattivo”. Se c’è troppo del colesterolo LDL “cattivo” nel sangue, di solito, si hanno conseguenze negative per il corpo. Il cosiddetto “grasso nel sangue” può causare calcificazione vascolare e aumentare il rischio di infarto.
L’olio extravergine di oliva combinato con una dieta equilibrata è in grado di avere un effetto benefico sui livelli di colesterolo e lipidi nel sangue. Esso dunque contribuisce a un sano sistema cardiovascolare e protegge i vasi sanguigni. Questo effetto è principalmente dovuto ai suoi ingredienti:
- L’olio extravergine di oliva, è pieno di sostanze fitochimiche chiamate polifenoli. Questi ingredienti non sono solo responsabili del gusto delizioso, ma possono anche proteggere il corpo dai rischi per la salute.
- L’olio EVO contiene anche una grande quantità di acidi grassi monoinsaturi. Insieme ai polifenoli, questi possono avere un effetto benefico sui livelli di colesterolo LDL nel sangue.
Altri consigli per te:
L’olio di alta qualità è particolarmente efficace
La buona reputazione della dieta mediterranea è ormai nota in tutto il mondo. Anche la German Heart Foundation da anni raccomanda cibo mediterraneo e olio extravergine d’oliva per proteggere dalle malattie cardiache.
Al momento dell’acquisto è dunque assolutamente consigliato scegliere oli di oliva di qualità. Solo gli oli con il marchio di qualità “nativamente extra” hanno un effetto contro il colesterolo “cattivo”. Per questo olio, il frutto viene solitamente raccolto a mano e spremuto a freddo: la delicata preparazione garantisce la conservazione degli ingredienti preziosi e salutari. Gli oli extra vergini di oliva sono caratterizzati da un colore dai toni di oro e verde e hanno un profumo intenso.
Olio d’oliva: buono contro il colesterolo cattivo
✔ La dieta mediterranea è molto salutare anche grazie all’olio d’oliva
✔ L’olio extravergine d’oliva di alta qualità contiene polifenoli preziosi e acidi grassi insaturi.
✔ Gli ingredienti dell’olio extravergine di oliva possono aiutare a ridurre il livello di colesterolo LDL.
L’olio d’oliva come protezione naturale per il cuore
Vuoi preparare qualcosa di buono usando olio d’oliva di alta qualità? Su Artimondo troverai una vasta selezione di oli d’oliva artigianali di altissima qualità.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...