
Omega 3: cosa sono, perché sono importanti e dove si trovano negli alimenti
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Sentiamo enunciare spesso le numerose proprietà degli omega 3, acidi grassi polinsaturi considerati essenziali per il benessere dell’organismo e più precisamente del nostro apparato cardiovascolare: l’acido alfa-linolenico (ALA) ad esempio può aiutarci a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue, mentre altre tipologie di omega 3 – l’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA) – sono importantissimi per la salute del cuore.
Ma, per essere certi di assumere sempre questi elementi nella giusta quantità, quali sono i cibi che non possono assolutamente mancare sulla nostra tavola (sempre nell’ambito di un’alimentazione sana e bilanciata)?
Omega 3, dove si trovano: pesce

Il pesce – disponibile su Artimondo nel suo negozio dedicato – è il primo alimento che viene in mente quando si parla di acidi grassi essenziali.
Per questo nella nostra dieta, per essere sicuri di fare il pieno di acido eicosapentaenoico e docosaesaenoico, almeno tre volte alla settimana devono sempre essere presenti il tonno (sia fresco che conservato come il tonno rosso di corsa, una pregiata varietà che si riproduce nel Mediterraneo tra fine maggio e inizio luglio) oppure il salmone, ma anche il pesce azzurro: fanno parte di questa famiglia sgombro, aringhe, alici e sardine.
Omega 3, dove si trovano: uova di salmone

Le uova di salmone, così come le uova di storione (ovvero il caviale) e la bottarga insieme ad altri prodotti derivati dal pesce (es. olio di fegato di merluzzo), sono invece molto ricche di acido alfa-linolenico.
Le uova di salmone Keta, presenti su Artimondo, sono una varietà considerata la più pregiata e sono caratterizzate da un colore rosso-arancio. Sono croccanti e dal gusto deciso e saporito, ottenuto attraverso una particolare lavorazione e salatura delle uova (si utilizza solo il 6% di sale per non alterare il gusto e le proprietà organolettiche), e per gustarle al meglio è consigliabile assaporarle in purezza o in abbinamento a del pane tiepido e leggermente imburrato.
Omega 3, dove si trovano: semi di chia

I semi di chia, che contengono anche fibre e antiossidanti che aiutano a combattere l’invecchiamento e i radicali liberi, sono la fonte vegetale più ricca di omega 3 in assoluto: basti pensare che 100 gr di questi preziosi semi (in vendita su Artimondo nella sezione legumi e cereali) apportano ben 20 gr di acidi grassi.
Dopo averli lasciati in ammollo in acqua per una decina di minuti (anche con un po’ di bicarbonato nel caso in cui si desideri pulire bene il seme) si possono consumare al naturale, in un’insalatona o in una macedonia di frutta, oppure si possono aggiungere allo yogurt. Possono essere usati per decorare pane e focacce oppure per arricchire le panature, le salse e i sughi.
Omega 3, dove si trovano: canapa

I semi di canapa, la farina e l’olio da essi ricavato, sono ricchissimi di omega 3, omega 6, sali minerali e vitamine indispensabili per la salute dell’organismo.
Un modo originale per consumarli è la pasta alla canapa di Artimondo, da condire con un pesto di broccoli, di avocado, oppure con il classico pesto ligure.
Questi maccheroni bio sono un prodotto genuino, sano (senza ogm), 100% artigianale e ricco di proteine: viene essiccata lentamente e a basse temperature per mantenere intatte le sue proprietà benefiche e trafilata al bronzo per trattenere al meglio i condimenti.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...