
Oscar Green 2019, tra i premiati del Friuli-Venezia Giulia anche un’azienda di Artimondo
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Dall’habitat favorevole alla vespa samurai, nemica numero uno della cimice asiatica, alla produzione di aronia melanocarpa, la bacca numero uno per contenuto di antiossidanti: sono solo alcuni tra i sei progetti premiati da Coldiretti Giovani Impresa Friuli-Venezia Giulia con gli Oscar Green 2019.
Il concorso, giunto ormai alla sua tredicesima edizione, è promosso dalla Federazione Nazionale ed è patrocinato dal Ministero delle Politiche agricole: oltre a valorizzare i giovani imprenditori punta a promuovere l’agricoltura di qualità e l’innovazione.
Il premio è stato consegnato nella sala Florio di Palazzo Florio dell’Università di Udine, e tra le aziende che hanno ottenuto il riconoscimento c’è anche una conoscenza di Artimondo ovvero la Società Agricola 4 Principia Rerum di Lucinico (un quartiere di Gorizia): Luka Sanzin è stato premiato nella categoria Creatività in quanto primo produttore in Italia di aronia melanocarpa.
Questa bacca – che possono consumare tutti senza problemi, dai giovani agli anziani – è considerata un superfood per il suo altissimo contenuto di sostanze che combattono l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo e cellulare.
Inoltre la sua coltivazione in un contesto di agricoltura sostenibile (sempre con un occhio di riguardo per la biodiversità) offre una grande visibilità all’intero territorio: non a caso prima degli Oscar Green 2019 si era accorta di questa realtà anche la trasmissione di Rai 1 Linea Verde.
Oscar Green 2019, perché è importante la coltivazione dell’aronia melanocarpa
Il succo che si ricava dalle bacche di aronia melanocarpa (un prodotto di nicchia disponibile però nel negozio dedicato ai succhi di frutta di Artimondo) è ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo: è un valido alleato per prevenire problemi all’apparato cardiovascolare, diabete, infiammazioni e per rinforzare il sistema immunitario, contro i malanni di stagione.
Se bevuto ogni giorno, diluito con acqua, ci può aiutare a fare il pieno di antiossidanti ma anche sali minerali (come il ferro), vitamine e fibre.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
3 cose da sapere sul succo di bergamotto, da quando berlo a quando evitarlo in base a età e patologie
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Bergamotto, proprietà Il succo di bergamotto è un alimento che ha certamente...