Blog Post

Panettone salato artigianale: la delizia per un perfetto aperitivo natalizio

Panettone salato artigianale da scoprire

Nel periodo natalizio il panettone deve essere sfruttato in tutte le sue potenzialità. Per questo esiste anche una variante che lo rende ideale anche come stuzzichino per un aperitivo. Stiamo parlando del panettone salato, un prodotto molto sfizioso che vi permette di risolvere con classe e in pochi minuti anche un aperitivo improvvisato.

È perfetto da tenere a portata di mano durante il periodo delle feste, in modo da essere pronti a deliziare amici e parenti che verranno a trovarvi, a qualsiasi ora decidano di fare un salto da voi. E inoltre li stupirete con il gusto sorprendente del panettone: dalla forma è del tutto identico a quello classico, dolce, ma è farcito con ingredienti salati, per uno sfizioso contrasto capace di conquistare anche i palati più esigenti. È ottimo anche come idea regalo, per presentarvi con un dono diverso dal solito e distinguervi da chi a Natale regala solo dolci.

Su Artimondo trovate i particolarissimi panettoni salati della pasticceria e caffetteria Dolcevita, Party & Food Srl, che ha ideato ricette ad hoc per questo particolare tipo di prodotto, ancora non molto diffuso in Italia. Vediamo alcune proposte.

Panettone gastronomico salato per tutti i gusti

Scegli il panettone salato adatto a te

Nella ricetta per il panettone salato ci si può sbizzarrire, l’importante è usare ingredienti di eccellente qualità. È proprio il caso del panettone gastronomico di Artimondo, che è proposto in diverse varianti. Per l’impasto vengono utilizzati sempre il pregiato burro Lescure DOP e olio extravergine d’oliva, mentre per garantire una consistenza soffice e fragrante, la lievitazione dura 28 ore. Non vengono usati conservanti.

Per la farcitura, vengono usati prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia. Troviamo per esempio il panettone salato con speck affumicato di Sauris, la cipolla rossa e il formaggio Montasio IGP. Assolutamente da provare anche il panettone salato artigianale con pancetta affumicata e birra agricola Gjulia.

Molto particolare è il panettone salato con frico di patate, formaggio Montasio DOP e farina di polenta. Il frigo è un piatto a base di formaggio, patate e cipolle tipico del Friuli e lega molto bene con gli altri ingredienti scelti per questa gustosissima ricetta. A questi panettoni si può abbinare un buon prosecco.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M