Blog Post

Patate ripiene di salsiccia al cartoccio

patate con salsiccia al cartoccio

Piatto gustoso e nutriente come pochi, le patate con salsiccia al cartoccio, le cosiddette patate d’argento, sono facili e veloci da preparare: la ricetta si realizza in non più di un quarto d’ora di tempo, per una cottura al forno di circa 50 minuti.

Un piatto che coniuga due ingredienti tra i più versatili e apprezzati in cucina e che può essere servito come secondo, come ricco contorno, come finger food o addirittura come pietanza unica dato il suo elevato potere energetico e saziante.

Le patate ripiene di salsiccia al cartoccio possono anche essere fatte alle brace, secondo la tradizione, secondo la ricetta originale, in questo caso il suggerimento è di chiudere in due fogli di alluminio le patate e sistemare i “pacchetti diritti sotto la cenere del camino, abbastanza vicino alla brace”.

Patate con salsiccia al cartoccio: ingredienti e preparazione

Per preparare le nostre patate con salsiccia al cartoccio, considerando gli ingredienti per 4 porzioni, ci servono:

-4 patate abbastanza grandi
-100 grammi di salsiccia
-burro quanto basta
-timo, sale e pepe q.b.

Preparazione. Dopo aver sbucciato i tuberi, tagliamo a ognuno le estremità per far sì che le patate rimangano diritte, quindi le scaviamo leggermente nella parte superiore, giusto lo spazio che ci serve per metterci un pezzo di salsiccia e farla sporgere un po’. Fatto questo aggiungiamo su ogni cestino di patate ripiene di salsiccia un fiocchetto di burro e una spruzzatina di pepe nero.

Ora possiamo avvolgere ogni patata ripiena nel suo foglio d’alluminio per poi metterle tutte e quattro in forno a 180° per una cinquantina di minuti circa. Una volta controllata la cottura delle patate, usando una forchetta con cui attraversare il foglio d’alluminio, tiriamo fuori dal forno e serviamo in tavola decorando i cestelli di patate con salsiccia al cartoccio con qualche foglia di timo o alloro e un’altra spruzzata di pepe o peperoncino se gradito.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta

Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...

Amari digestivi, un classico fine pasto

L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...

Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili

Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M