Blog Post

Piatti estivi veloci e nutrienti: l’insalata greca con quinoa

insalata greca con quinoa

Estate voglia di insalate e cibi freschi. L’insalata greca con quinoa coniuga le qualità appena richiamate con tutta la carica energetica del super food, ricco di nutrienti e principi attivi benefici per la nostra salute. Facile e veloce da preparare l’insalata greca con quinoa è ottima a pranzo come a cena, per un pasto rapido e anche come piatto unico.

Vediamo ingredienti e preparazione di questa insalata, ottima d’estate ma buona per tutte le stagioni dell’anno.

Insalata greca con quinoa, la ricetta

Per preparare l’insalata greca con quinoa, per quattro persone, secondo la ricetta proposta, ci servono i seguenti ingredienti:

Un cespo di lattuga  

100 grammi di quinoa

Un pomodoro

200 grammi di feta (o di un formaggio simile)

100 grammi di olive nere denocciolate 

Una cipolla rossa di Tropea

Un cetriolo

Sale e olio extravergine d’oliva quanto basta 

Passiamo alla preparazione. Iniziamo lavando la quinoa per metterla poi sul fuoco in un pentolino con acqua: una volta raggiunta l’ebollizione lasciamo cuocere la quinoa per 15 minuti circa, quindi la scoliamo e la facciamo raffreddare. Mettiamo da parte e ci concentriamo sulle altre verdure e ortaggi da pulire.

Puliamo e asciughiamo cetriolo, insalata e pomodori, dopodiché tagliamo il cetriolo a dadini e a pezzetti altrettanto piccoli anche il pomodoro e la cipolla. Fatto questo passiamo ad affettare la feta (formaggio tipico greco a pasta semidura ma friabile e leggermente salato) e prendiamo le olive: le scoliamo dall’olio o dalla salamoia e le facciamo  a rondelle.

Ora uniamo olive e feta in una larga ciotola da insalata e aggiustiamo di sale. Aggiungiamo nella ciotola le foglie di lattuga tagliate a metà o come meglio vogliamo, la quinoa, i pomodori, la cipolla e un paio di giri di olio extravergine d’oliva. Mescoliamo il tutto ed ecco che la nostra insalata greca con quinoa è pronta per essere servita in tavola, a temperatura ambiente ma anche fresca dal frigo.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Come preparare gustosi cocktail con succo di frutta

Per un aperitivo con gli amici homemade non c’è niente di meglio...

Amari digestivi, un classico fine pasto

L’amaro, conosciuto anche come bitter, è una bevanda alcolica dal gusto prevalentemente...

Risotto alla birra: con lo speck e ai funghi. Due ricette facili

Il risotto alla birra è un primo piatto dalla preparazione semplice e...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M