Blog Post

Prodotti senza glutine artigianali? I migliori li trovi solo sull’e-commerce di Artigiano In Fiera

prodotti senza glutine

Prestare attenzione ai prodotti che si mettono sulla propria tavola è l’imperativo per un’alimentazione che sia sana e ben bilanciata. Proprio qui entrano in gioco i prodotti realizzati con amore, cura e attenzione ad ogni minimo dettaglio (parola d’ordine: altissima qualità e ricerca delle migliori materie prime) dagli artigiani di tutta Italia.

Ma c’è chi deve fare ancora più attenzione a quello che mangia, perché affetto da celiachia, intolleranze e allergie alimentari, e proprio per venire incontro a tutte queste esigenze nutrizionali sono molti gli artigiani che hanno deciso di creare delle vere e proprie linee Gluten Free, per soddisfare davvero tutti i gusti!

Prodotti senza glutine artigianali, dove comprarli?

Puoi scoprire l’ampia gamma di prodotti senza glutine artigianali sull’e-commerce di Artigiano in Fiera, il negozio online dedicato ai migliori prodotti artigianali d’Italia e non solo. E se sceglierai i prodotti etichettati con il logo DIRECT potrai risparmiare sulle spese di spedizione (la spedizione infatti è gratuita superando i 49€ di spesa di prodotti DIRECT!).

Quali sono i prodotti senza glutine?

Il glutine è il complesso proteico presente all’interno di numerosi cereali come il frumento (grano), l’orzo, la segale, la spelta, il farro, il grano khorasan (kamut) e l’avena, che permette – durante la lavorazione – alla farina di unirsi all’acqua creando un composto molto elastico e malleabile.

Non è però presente nel riso: per questo se cerchi prodotti senza glutine artigianali dai un’occhiata alla vetrina di Cascina Alberona, in cui puoi ad esempio trovare il riso Carnaroli classico riserva.

Prodotti senza glutine certificati ovvero riconosciuti dall’Associazione Celiachia Spiga Barrata, al di là della pasta gluten free e della pizza gluten free (tutti prodotti con farina senza glutine), sono anche numerosi salumi, come la pancetta nazionale artigianale del Salumificio Mancini Adriana, e anche le conserve senza glutine come quelle dell’Azienda Agricola Barbuscia, di Cioccolateria Vetusta Nursia e di Alpenpur.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Lasciati conquistare dalla magia dei colori in un passatempo che coniuga alla...

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M