
Tutte le declinazioni della propoli
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
La propoli è una sostanza resinosa ricca di nutrienti prodotta dalle api che ha diverse proprietà benefiche per il nostro organismo: è ad esempio un valido aiuto per prevenire e contrastare l’influenza, il raffreddore, la spossatezza. Più in generale rafforza le nostre difese immunitarie.
Per beneficiare delle proprietà della propoli il consiglio è di affidarsi a prodotti artigianali genuini e certificati per materie prime e tecniche di lavorazione, come la propolis scelta con cura per voi da Artimondo e presente nello scaffale miele del nostro negozio di dolci online.
Sono tante le declinazioni della propoli con effetti salutari per il nostro organismo. Spulciamo nella selezione degli artigiani di Artimondo.
Declinazioni della propoli: 4 prodotti artigianali
Propoli delle api: questo prodotto in gocce è un potente antibiotico naturale contro i sintomi influenzali, ma anche contro le irritazioni della mucosa orale e come disinfettante e cicatrizzante per le piccole ferite. La dose consigliata è di 15 gocce per tre volte al giorno, da prendere con un cucchiaio di miele o diluendo le gocce nell’acqua.
Balsamiel, composto a base di miele, propolis e erbe balsamiche: è un prodotto unico realizzato con propoli, miele millefiori, echinacea, rosa canina e oli essenziali di eucalipto, timo, menta, pino. Il tutto per un miele pungente e dal profumo intenso. Ne basta mezzo cucchiaino di caffè, anche sciolto in bevande calde, specialmente nei periodi più freddi dell’anno, per prevenire il raffreddore.
Caramelle propoli e pino mugo: sono caramelle 100% naturali di zucchero alla propoli con olio essenziale di pino mugo e menta. Cotte a fuoco diretto, sono dolci e balsamiche, hanno un tipico colore scuro e un odore caratteristico. Il pino mugo ha proprietà espettoranti e antinfiammatorie mentre la propoli essendo ricca di flavonoidi è un ottimo rimedio naturale nei casi di gola infiammata e per prevenire i malanni della stagione fredda. Una caramella gustosa e salutare, buona in ogni momento della giornata.
Sciroppo al lichene d’Islanda e propoli: questo sciroppo unisce le proprietà del lichene islandese a quelle della propoli, della rosa canina, del balsamo del tolù, della melissa e del pino mugo, per un prodotto senza zucchero aggiunto ma a base di miele quindi ricco di zuccheri semplici, vitamine, minerali e altri principi attivi. Questo sciroppo, buono anche per i bambini, ha effetti battericidi, antibiotici, emollienti e protettivi dell’apparato respiratorio e gastrointestinale.
È utile soprattutto nei casi di tosse grassa perché gli estratti di erbe contenuti hanno effetti espettoranti e mucolitici. La dose consigliata è di un cucchiaino di caffè per 3-4 volte al giorno nel caso di raffreddori e congestione delle vie respiratorie.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...