
Quali sono le spezie più adatte ai piatti invernali
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Quali sono le spezie invernali, cioè le spezie più adatte a insaporire i nostri piatti nella stagione fredda dell’anno? Dai primi ai secondi, dai contorni fino alle preparazioni dolciarie, ci sono spezie che possono essere considerate “più invernali” di altre, in grado di dare quel tocco in più, spesso essenziale, alle nostre ricette. Vediamo allora cosa ci conviene tenere sempre in dispensa per dare spazio alla nostra fantasia in cucina, tenendo presente che la scelta delle spezie “giuste” è fondamentale per la buona riuscita di quello che vogliamo preparare.
Le spezie prodotte in modo artigianale, certificate per provenienza, materie prime e metodi di lavorazione, sono garanzia di alta qualità, come quelle selezionate per voi da Artimondo e presenti nello scaffale spezie del nostro negozio di negozio di condimenti e conserve online.
Vediamo allora quali sono le spezie più adatte ai piatti invernali.
5 spezie invernali e abbinamenti in cucina
Anice stellato Illicium Verum: questa spezia originaria delle Indie orientali, ricca di proprietà benefiche, è ottima per condire piatti di carne, dal pollo al maiale all’anatra; dà un gusto speciale ai nostri brasati così come agli stufati, ma è ottima anche con il pesce e le insalate. L’anice stellato è d’obbligo nel vin brulé e nella frutta cotta. Antibatterica e antinfiammatoria (buona contro raffreddore e stati influenzali), la spezia aiuta anche a disintossicare il fegato, è digestiva e diuretica.
Curcuma in polvere indiana: è un’altra spezia gustosa e salutare (specialmente grazie alla sua abbondanza di antiossidanti), ottima per insaporire in modo ricercato tutte vostre ricette a base di verdure, di carne e di pesce. La medicina tradizionale ayurvedica da secoli attribuisce alla curcuma diverse proprietà benefiche come quelle antibatteriche, antinfiammatorie e antispastiche, riprese anche da studi della moderna scienza.
Zenzero in polvere: questa spezia originaria dell’Asia del Sud ha diverse proprietà benefiche e un sapore deciso e piccante, unico per condire i vostri piatti. È l’ideale per i prodotti da forno ma nondimeno arricchisce di gusto piatti di carne e di pesce, anche alla griglia, senza dimenticare che lo zenzero è ottimo per preparare salutari infusi grazie alle sue proprietà digestive. In più stimola la sudorazione quindi aiuta a smaltire tossine e grassi.
Bastoncini di Cannella di Ceylon Cinnamomun Zeylanicum: la cannella è un’altra spezia “calda” e tipicamente invernale che insaporisce in modo deciso ma al contempo delicato. Nella cucina mediorientale è molto usata per la carne, specie di agnello. La cannella con la sua fragranza è poi indispensabile in moltissime preparazioni di pasticceria. È usata per le marmellate, i budini, per fare la frutta cotta, i biscotti, i pani speziati. Viene messa nel vin brulè, nel miele e nelle bevande al cioccolato. La cannella ha proprietà antisettiche, disinfetta i cibi, aiuta la digestione e aumenta il senso di sazietà.
Pepe verde vanigliato in provetta di vetro della Malesia: questa spezia ha un sapore speciale, unico, capace di stupire le vostre e le altrui papille gustative. Il pepe verde unito alla delicata vaniglia Planifolia conferisce alla spezia nel suo insieme note delicate e fresche. Se ridotta in piastra con olio extravergine d’oliva questa spezia diventa un fondo per ricercate salse di carne ma è buona anche per condire i filetti di pesce. Molto versatile in cucina, il pepe vanigliato è l’ideale per dare libero sfogo alla vostra creatività.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...