Blog Post

Rimedi naturali per il mal di testa

Rimedi naturali mal di testa

Quando ci colpisce il mal di testa il mondo sembra che si fermi: non riusciamo a fare più nulla, figuriamoci se riusciamo a concentrarci sulle azioni di tutti i giorni. Qualsiasi piccolo disturbo, dal suono del telefonino alle chiacchiere in ufficio, ma persino la televisione accesa del vicino di casa, ci innervosisce e non vediamo l’ora che questo fastidio, molto comune anche se le cause che lo provocano sono molteplici, sparisca alla svelta così come è arrivato.

Per non imbottirci di farmaci, che spesso provocano dei danni allo stomaco nelle persone che hanno quest’organo più sensibile a gastriti e acidità, è possibile tirare fuori il vecchio libro dei rimedi della nonna, efficaci e veloci, per tornare a stare meglio in men che non si dica.

Rimedi naturali mal di testa: fare la doccia

Il primo consiglio è quello di fare una bella doccia calda, concentrando il getto dell’acqua soprattutto sul collo e parte alta della schiena, una zona che se è contratta (magari a causa di stress e tensioni) provoca forti mal di testa che partono proprio da lì e si irradiano su tutta la testa.

Rimedi naturali mal di testa: oli essenziali

[metaslider id=60533]

Tra i rimedi mal di testa gli oli essenziali (puoi trovarli facilmente sull’e-commerce di Artigiano In Fiera) sono un toccasana. Si possono utilizzare sia per fare dei massaggi su testa e spalle, ma anche per spalmarne qualche goccia sulle tempie e sui polsi con un movimento circolare. Una boccetta di olio essenziale di citronella, menta, eucalipto o lavanda è quindi da tenere sempre in casa.

Rimedi mal di testa: limone

L’avreste mai detto che il limone è un rimedio naturale contro il mal di testa? Ebbene sì, questo prezioso agrume si può utilizzare per stare meglio, dopo averlo tagliato a fette e averne appoggiate due sulle tempie. Lo stesso effetto si può ottenere anche con alcune fettine di patate.

Rimedi naturali mal di testa: tisane rilassanti

[metaslider id=57499]

Per combattere lo stress quindi, una delle principali cause del mal di testa, può essere anche utile una buona tisana rilassante, preparata con camomilla, biancospino, oppure passiflora, tiglio, melissa o valeriana.

SCOPRI DI PIU’ SUI NOSTRI ARTIGIANI

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M