Blog Post

Una scarpa (in cioccolato) da museo!

Portare il cioccolato italiano in Svizzera è un’impresa certo non da poco. Ci sono riusciti gli artigiani del gusto della Pasticceria Vecchia Brianza famosi per le loro sculture di cioccolato: un piacere per la vista e chiaramente per il palato. Strumenti musicali, fiori, borsette e tanto altro ancora: tutto può essere realizzato dalle sapienti mani di questi artigiani grazie alla loro maestria, all’amore e alla dedizione che profondono nel proprio lavoro. A L’artigiano in Fiera 2016 si parla anche di sculture di cioccolato, tra le quali delle scarpe diventate dei veri e propri pezzi da museo! Ecco la video-intervista allo stand della Pasticceria Vecchia Brianza. Ai nostri microfoni la signora Anna De Palma:

Come l’uomo sulla luna! Un’emozione per la signora Anna e i suoi figli entrare in Svizzera con il loro cioccolato…

Siamo riusciti a portare il cioccolato in Svizzera e questo naturalmente, se n’é parlato anche sui giornali, è stato un evento.

Una storia nata con la pasticceria di famiglia e che adesso ha preso il volo verso il mondo…

La pasticceria continua, è come la nostra casa, fiore all’occhiello, ci teniamo tantissimo, però il cioccolato ci ha fatto, diciamo, conoscere da tutti…

Merito della passione del figlio per le tavolette di cacao e per la scultura alimentare. Chitarre, attrezzi, scarpe: una boutique che si mangia e non solo con gli occhi…

La scultura chiaramente è una cosa più delicata, più complicata, che richiede molto tempo e dato che a Vigevano esiste il Museo della scarpa, c’è anche la nostra scarpetta con la dicitura Pasticceria Vecchia Brianza.

E dalla Lombardia, ora, non si pone confini…

Sogno che i miei figli continuino sempre ad avere questa passione e quest’amore per il loro lavoro, che lo facciamo sempre con tanta gioia come lo fanno adesso e che arrivino dove il loro cuore vuole che arrivino.

sculture di cioccolato

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

  Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M