Risultati di ricerca per: glossario – Pagina 113
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Ci sono alcuni ingredienti, che vengono utilizzati dagli artigiani di Artimondo per realizzare i cosmetici naturali, davvero fondamentali per la buona riuscita dei prodotti: parliamo degli...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Per lo spuntino di metà mattina o metà pomeriggio in ufficio oppure per la merenda dei bambini le barrette snack fatte in casa possono rappresentare...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
A Natale un cesto pieno di leccornie è sempre un regalo gradito, ancora di più se contiene gustosi prodotti artigianali. Su Artimondo ce n’è per tutti...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Di pecorino non ce n’é uno solo (per fortuna!). Del saporito formaggio a base di latte ovino le versioni più famose sono quella sarda, romana e...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Le contratture muscolari sono causate dalla contrazione involontaria di alcuni muscoli, che si irrigidiscono improvvisamente a causa di un movimento brusco, specie se si pratica sport...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
La ricetta della pasta di zucchero necessita di dosi esatte e ingredienti noti a chi si diletta con il cake design. Prodotto molto utilizzato nella...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
La torta di saraceno e mirtilli è ideale sia a colazione, sia a merenda ed è ottima anche per chi è celiaco, perché non contiene...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Sono molti i principi attivi, utili per il nostro benessere, che si possono estrarre tramite infusione dalle numerose erbe officinali presenti in natura. Per questo motivo...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Tra gli ortaggi da fiore più apprezzati della stagione fredda ci sono i carciofi che si raccolgono in genere a partire all’ autunno e in...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Quando le temperature si abbassano la nostra pelle – soprattutto quella di viso e mani, le parti del nostro corpo più esposte alle intemperie –...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Nella tradizione culinaria italiana il vino è un ingrediente insostituibile, per la sua capacità di donare forza, carattere e profumo a moltissimi piatti. Solitamente i...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Il caffè espresso è un vero e proprio punto fermo nella vita degli italiani, confermato dal fatto che ogni anno ne consumiamo 5 chili a...

Oli vegetali e burri vegetali nei cosmetici naturali, quali sono e a cosa servono
Ci sono alcuni ingredienti, che vengono utilizzati dagli artigiani di Artimondo per realizzare i cosmetici naturali, davvero fondamentali per la buona riuscita dei prodotti: parliamo degli oli vegetali, che possono essere estratti dai semi oleosi o da altre fonti (come l’olio di avocado, che si estrae

La ricetta per uno spuntino nutriente: barrette con avena, frutta secca e datteri
Per lo spuntino di metà mattina o metà pomeriggio in ufficio oppure per la merenda dei bambini le barrette snack fatte in casa possono rappresentare una valida alternativa, sana e nutriente, alle merendine confezionate. L’ideale è prepararle con cereali, come muesli oppure fiocchi d’avena, e frutta

Regali Natale 2017, 5 proposte vegan
A Natale un cesto pieno di leccornie è sempre un regalo gradito, ancora di più se contiene gustosi prodotti artigianali. Su Artimondo ce n’è per tutti i gusti, anche per chi ha scelto di abbracciare stili di vita particolari, come l’alimentazione vegan: se siete alla ricerca di

Sapori unici: Pecorino in crusca di grano affinato in grotta
Di pecorino non ce n’é uno solo (per fortuna!). Del saporito formaggio a base di latte ovino le versioni più famose sono quella sarda, romana e toscana (conosci tutte le caratteristiche delle tre varianti?) senza dimenticare il primo sale siciliano. Ma tante volte a fare davvero

Come curare le contratture muscolari con i prodotti artigianali
Le contratture muscolari sono causate dalla contrazione involontaria di alcuni muscoli, che si irrigidiscono improvvisamente a causa di un movimento brusco, specie se si pratica sport senza aver effettuato un adeguato riscaldamento, oppure perché si assumono posizione scorrette (questo accade ad esempio a chi per lavoro

Pasta di zucchero, cos’è e come si utilizza in cucina
La ricetta della pasta di zucchero necessita di dosi esatte e ingredienti noti a chi si diletta con il cake design. Prodotto molto utilizzato nella pasticceria decorativa, la pasta da zucchero ha diverse proprietà di elasticità e di conservazione, e a lungo contatto con l’aria,

La ricetta della torta di saraceno e mirtilli senza glutine
La torta di saraceno e mirtilli è ideale sia a colazione, sia a merenda ed è ottima anche per chi è celiaco, perché non contiene glutine. Inoltre è facilissima da preparare e tra impasto e cottura basta meno di un’ora per avere la torta bella

Tisane rilassanti, digestive e depurative: gli infusi del benessere
Sono molti i principi attivi, utili per il nostro benessere, che si possono estrarre tramite infusione dalle numerose erbe officinali presenti in natura. Per questo motivo per rilassarsi, depurarsi oppure per digerire meglio non c’è niente di meglio di una buona tisana, da bere calda oppure

Ricette facili e sfiziose: carciofi alla birra
Tra gli ortaggi da fiore più apprezzati della stagione fredda ci sono i carciofi che si raccolgono in genere a partire all’ autunno e in inverno anche se diverse specie fioriscono più volte l’anno. Ricco di antiossidanti, a conferire al carciofo il suo caratteristico sapore

Perché i cosmetici a base di latte d’asina sono un toccasana contro il freddo
Quando le temperature si abbassano la nostra pelle – soprattutto quella di viso e mani, le parti del nostro corpo più esposte alle intemperie – viene messa a dura prova, e se non la proteggiamo a dovere in poco tempo possono comparire fastidiose screpolature e

Come scegliere i vini per cucinare
Nella tradizione culinaria italiana il vino è un ingrediente insostituibile, per la sua capacità di donare forza, carattere e profumo a moltissimi piatti. Solitamente i vini per cucinare si usano per la marinatura, ma anche per la preparazione di salse e ovviamente per sfumare: se

Le alternative al caffè espresso: ginseng, cicoria, orzo e mate
Il caffè espresso è un vero e proprio punto fermo nella vita degli italiani, confermato dal fatto che ogni anno ne consumiamo 5 chili a persona per non parlare delle circa 6 miliardi di tazzine che degustiamo al bar. Insomma: è vero, siamo grandi consumatori