Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 114

Regine incontrastate dell’autunno, le castagne – gustose e nutrienti – sono super versatili in cucina, ingrediente per tanti piatti salati così come per dolci anche molto raffinati....

A ridosso del 2 di novembre, quindi in occasione della festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti in molte regioni italiane è tradizione preparare...

Il CETA come volano per le esportazioni dei prodotti di punta del settore agroalimentare italiano o piuttosto un trattato commerciale che mette a rischio le...

I disegni da colorare negli ultimi anni sono diventati una vera e propria mania anche per gli adulti. C’è un’azienda, Colorvelvet, che è riuscita a...

Per il nostro benessere, per prevenire i disturbi tipici della stagione fredda, come tosse, mal di gola e raffreddore, ma anche per rilassarci e prenderci...

La bavarese è un dolce che prende origine da una bevanda omonima inventata in Germania a base di tè, latte e liquore. Sono stati invece...

Quando ci capita di leggere l’etichetta e nello specifico il cosiddetto INCI di molti cosmetici, soprattutto se naturali e realizzati dalle numerose piccole aziende artigianali sparse...

L’etichetta del pomodoro sarà la sua nuova carta d’identità. Precisa e dettagliata. Grazie a un atteso decreto interministeriale il governo italiano ha introdotto l’obbligo di...

Preparare il risotto al pecorino e pere è il miglior modo per gustare insieme in un solo piatto alcune tra le più importanti eccellenze italiane:...

Un ottimo dolce per chi ama la frutta secca e in particolare le noci è il budino alle noci, che è anche abbastanza facile da...

La Toma è un termine generico che indica formaggi prodotti con tecniche fra loro similari, particolarmente nelle valli alpine e prealpine. Le tome più famose...

Quante varietà di radicchio esistono? È la domanda che più spesso ci si pone di fronte al banco frigo del supermercato quando si deve comprare...

Ricettario

Polpette di castagne: la ricetta facile

Regine incontrastate dell’autunno, le castagne – gustose e nutrienti – sono super versatili in cucina, ingrediente per tanti piatti salati così come per dolci anche molto raffinati. Se siete amanti del frutto del castagno, probabilmente avrete già sperimentano la ricetta delle polpette di castagne, in caso contrario

Dolci

Dolci di Ognissanti, la ricetta delle fave dei morti

A ridosso del 2 di novembre, quindi in occasione della festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti in molte regioni italiane è tradizione preparare alcuni gustosi dolcetti, che hanno un nome diverso in base al luogo di provenienza: si chiamano ossa dei morti (a Parma),

Attualità

Accordo di libero scambio UE-Canada: cos’è il CETA

Il CETA come volano per le esportazioni dei prodotti di punta del settore agroalimentare italiano o piuttosto un trattato commerciale che mette a rischio le stringenti politiche europee di settore? Ma che cos’è e cosa prevede esattamente il CETA? Acronimo di Comprehensive Economic and Trade Agreement

Made in Italy

I 5 prodotti artigianali da avere in casa in autunno

Per il nostro benessere, per prevenire i disturbi tipici della stagione fredda, come tosse, mal di gola e raffreddore, ma anche per rilassarci e prenderci cura della nostra pelle, possono venirci in aiuto numerosi prodotti artigianali. Abbiamo scelto per voi i 5 prodotti top dello shopping

Dolci

La ricetta della bavarese al cacao e caffè

La bavarese è un dolce che prende origine da una bevanda omonima inventata in Germania a base di tè, latte e liquore. Sono stati invece i francesi a creare il dolce e proprio per questo sarebbe più corretto riferirsi a esso al maschile, poiché deriva

Prodotti

Dentro i cosmetici: a cosa serve l’olio di jojoba

Quando ci capita di leggere l’etichetta e nello specifico il cosiddetto INCI di molti cosmetici, soprattutto se naturali e realizzati dalle numerose piccole aziende artigianali sparse sul territorio italiano (che prestano particolare attenzione non solo alla composizione dei prodotti ma anche alla provenienza delle materie prime),

Alimentari

Pomodoro e derivati, origine obbligatoria per legge: intervista all’artigiano

L’etichetta del pomodoro sarà la sua nuova carta d’identità. Precisa e dettagliata. Grazie a un atteso decreto interministeriale il governo italiano ha introdotto l’obbligo di specificare appunto in etichetta l’origine dei derivati del pomodoro (sughi, concentrati, passati eccetera). Da ora in poi bisognerà insomma indicare

Primi piatti

Risotto al pecorino e pere, una saporita ricetta autunnale

Preparare il risotto al pecorino e pere è il miglior modo per gustare insieme in un solo piatto alcune tra le più importanti eccellenze italiane: il riso Carnaroli, tra i più indicati per i risotti e prodotto soprattutto in Piemonte, nella zona di Vercelli e

Dolci

La ricetta del budino alle noci

Un ottimo dolce per chi ama la frutta secca e in particolare le noci è il budino alle noci, che è anche abbastanza facile da preparare in poco più di un’ora, cottura inclusa. Vediamo qui di seguito la ricetta per quattro persone, dunque per quattro

Cibi che fanno bene

Toma, caratteristiche e ricette di un formaggio tipico montano

La Toma è un termine generico che indica formaggi prodotti con tecniche fra loro similari, particolarmente nelle valli alpine e prealpine. Le tome più famose sono quelle piemontesi e valdostane, che vengono prodotte in caseifici di piccole e medie dimensioni tra vallate e monti. Un

Cibi che fanno bene

Radicchio, varietà e ricette dell’ortaggio principe dell’autunno

Quante varietà di radicchio esistono? È la domanda che più spesso ci si pone di fronte al banco frigo del supermercato quando si deve comprare questo ortaggio. Tondo, lungo, rosa, variegato: queste e altre tipologie di radicchio, che spesso hanno la rinomata denominazione IGP. Il

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M