Risultati di ricerca per: glossario – Pagina 123
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Mercoledì 26 ottobre 2016 alcune forti scosse di terremoto hanno messo in ginocchio il Centro Italia, nuovamente dopo il sisma di fine agosto. Questa volta...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Gli additivi alimentari, come dice il nome stesso, sono delle sostanze che si “aggiungono” agli “alimenti”. Possono essere di diversi tipi, a seconda dello scopo...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Tutte le piante in vaso, che siano quelle da interno tenute in appartamento che quelle del giardino, per continuare a crescere e rimanere sempre belle e...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Tutto il bene del bergamotto all’Artigiano in Fiera 2016! Agrume ricco di vitamine, acido citrico e polifenoli, il bergamotto ha tra le sue tante proprietà quelle antiossidanti, energizzanti, tonificanti, “abbassa...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Il 1895 è una data storica per la città di Volterra: in quell’anno infatti si costituì la Cooperativa Artieri dell’Alabastro, la struttura produttiva più antica...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
In molti angoli della campagna, ma anche nelle nostre città, si possono trovare facilmente le piante di sambuco, un vegetale i cui fiori, che sono...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
Il collo e la parte alta della schiena sono un punto molto delicato del nostro corpo, e può capitare che le persone particolarmente soggette siano...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
Per filo di Scozia si intende un filato cucirino e per maglieria di elevata qualità realizzato in cotone mercerizzato. Per la precisione è un tipo...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
La storia della scrivania ha le sue origini nel mondo antico. Mobile usato soprattutto per scrivere, di varie forme e dimensioni, la scrivania moderna è...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
Gli gnocchi di susini, ricetta tipica del Friuli Venezia Giulia molto diffusa anche nella cucina triestina, sono un primo piatto ma anche un dessert, in alcuni ristoranti della zona vengono...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
Un arbusto naturale, la cui radice possiede proprietà benefiche per l’uomo. Il ginseng è un vero e proprio rimedio naturale. Non è una medicina né...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
Avendo bisogno di cure specifiche, soprattutto se ci troviamo davanti ad un prodotto artigianale, bisogna sapere come fare per pulire un divano in pelle per...

Terremoto Centro Italia, il duro lavoro degli artigiani per ripartire
Mercoledì 26 ottobre 2016 alcune forti scosse di terremoto hanno messo in ginocchio il Centro Italia, nuovamente dopo il sisma di fine agosto. Questa volta sono stati colpiti maggiormente alcuni storici comuni come Visso, Ussita, Norcia e Preci, con pesanti danni alle case, ai beni

Additivi alimentari: cosa sono, a cosa servono, fanno male?
Gli additivi alimentari, come dice il nome stesso, sono delle sostanze che si “aggiungono” agli “alimenti”. Possono essere di diversi tipi, a seconda dello scopo per cui vengono utilizzati, ma i principali sono: – coloranti: servono per dare all’alimento una colorazione uniforme o diversa da

Come fare il rinvaso di una pianta
Tutte le piante in vaso, che siano quelle da interno tenute in appartamento che quelle del giardino, per continuare a crescere e rimanere sempre belle e rigogliose devono essere periodicamente rinvasate. Ovvero bisogna trasferirle in un vaso solitamente più grande, in modo da cambiare il terreno e offrire

Bergamotto mon amour! Dal succo all’olio essenziale
Tutto il bene del bergamotto all’Artigiano in Fiera 2016! Agrume ricco di vitamine, acido citrico e polifenoli, il bergamotto ha tra le sue tante proprietà quelle antiossidanti, energizzanti, tonificanti, “abbassa colesterolo” e di aiuto alle vie respiratorie. Da più di trecento anni il bergamotto viene coltivato nelle zone costiere della Calabria

Lo splendore dell’alabastro di Volterra ad Artigiano in Fiera 2016
Il 1895 è una data storica per la città di Volterra: in quell’anno infatti si costituì la Cooperativa Artieri dell’Alabastro, la struttura produttiva più antica per la lavorazione di questo materiale. Gli artigiani alabastrai della cooperativa realizzano i loro prodotti rispettando le tradizionali tecniche di lavorazione,

Fiori di sambuco, usi e proprietà
In molti angoli della campagna, ma anche nelle nostre città, si possono trovare facilmente le piante di sambuco, un vegetale i cui fiori, che sono piccoli, bianchi e sono solitamente raggruppati in ombrelli, vengono molto usati per le loro proprietà curative dato che sono anche

Rimedi naturali per la cervicale
Il collo e la parte alta della schiena sono un punto molto delicato del nostro corpo, e può capitare che le persone particolarmente soggette siano colpite da dolori dovuti a stress o postura sbagliata (ad esempio davanti al pc in ufficio per tante ore consecutive,

Filo di Scozia: alta qualità e resistenza
Per filo di Scozia si intende un filato cucirino e per maglieria di elevata qualità realizzato in cotone mercerizzato. Per la precisione è un tipo di filato a due o più capi ritorti di aspetto lucido, simile alla seta che viene prodotto con le migliori

Storia della scrivania: origini ed evoluzione
La storia della scrivania ha le sue origini nel mondo antico. Mobile usato soprattutto per scrivere, di varie forme e dimensioni, la scrivania moderna è costituita da un piano orizzontale o poco inclinato, con o senza cassetti ricavati sotto il piano di scrittura, che poggia

Gnocchi di susini: il primo piatto che sa di dessert
Gli gnocchi di susini, ricetta tipica del Friuli Venezia Giulia molto diffusa anche nella cucina triestina, sono un primo piatto ma anche un dessert, in alcuni ristoranti della zona vengono infatti serviti a fine pasto. Gli gnocchi di susini (in italiano susine) sarebbero di origine boema e l’ingrediente principale della

Ginseng coreano: caratteristiche, coltivazione e proprietà benefiche
Un arbusto naturale, la cui radice possiede proprietà benefiche per l’uomo. Il ginseng è un vero e proprio rimedio naturale. Non è una medicina né produce effetti immediati, ma va assunto con la consapevolezza di tutelare, nel lungo periodo, la propria salute in armonia con

Pulire un divano in pelle, come fare
Avendo bisogno di cure specifiche, soprattutto se ci troviamo davanti ad un prodotto artigianale, bisogna sapere come fare per pulire un divano in pelle per non combinare qualche disastro irreparabile con un detergente troppo aggressivo. Bastano infatti pochi gesti per prendersi cura di un oggetto