Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 33

Tessuto: Il termine tessuto indica in senso lato una struttura planare costituita da filati e da uno o più sistemi di fili intrecciati tra loro....

Tè: Il termine tè è il nome con cui comunemente si indica la Camellia sinensis (o anche Camellia theifera o Thea sinensis) dalle cui foglie...

Allume: con il termine allume si intende in senso stretto l’allume di rocca o di potassio, ovvero il solfato doppio di alluminio e potassio contenente...

Birra crafty: Per birra crafty si intende un tipo di birra che prova a imitare quelle artigianali, ma di fatto è una birra industriale. Il...

Parmigiano Reggiano DOP: il parmigiano reggiano DOP è un formaggio a pasta dura prodotto esclusivamente nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena e parte delle province...

Maiale brado di Norcia: il maiale brado di Norcia è una particolare tipologia di suino che viene allevato in libertà e allo stato brado nel Parco...

Caponata: la caponata è un piatto tipico siciliano servito in agrodolce diffuso in tutta l’area mediterranea che ha come ingredienti base le melanzane fritte insaporite e...

Quinto quarto bovino: Per riportare di moda il quinto quarto c’è voluta una piccola rivoluzione in cucina, che ha rifiutato i sapori più classici e...

Quarto bovino: Il quarto bovino è l’unità base della macelleria. La maggior parte dei tagli pregiati provengono da quarto anteriore e posteriore. Nel primo si...

Ossolano (formaggio): E’ stata la 294^ denominazione di origine protetta (Dop) per l’Italia, divenuta ufficiale dall’ottobre 2017 dopo circa un decennio di lavoro. La Dop...

Amarogentina: l’amarogentina è uno dei principi attivi più importanti della genziana (Gentiana lutea L.), pianta officinale appartenente alla famiglia della Gentianaceae nota soprattutto per le...

Pane integrale: Il pane integrale è quello che viene preparato usando farina integrale, ossia un tipo di farina che conserva tutti gli elementi costitutivi del...

Glossario dell'artigianato

Tessuto | Glossario dell’artigianato

Tessuto: Il termine tessuto indica in senso lato una struttura planare costituita da filati e da uno o più sistemi di fili intrecciati tra loro. A seconda delle caratteristiche del filato e del numero dei sistemi di fili, del modo in cui essi sono intrecciati

Glossario dell'artigianato

Tè | Glossario dell’artigianato

Tè: Il termine tè è il nome con cui comunemente si indica la Camellia sinensis (o anche Camellia theifera o Thea sinensis) dalle cui foglie essiccate si ricava l’omonima bevanda. Si tratta di una pianta della famiglia delle Teacee originaria dell’Assam e delle regioni comprese

A - Glossario dell'artigianato

Allume | Glossario dell’artigianato

Allume: con il termine allume si intende in senso stretto l’allume di rocca o di potassio, ovvero il solfato doppio di alluminio e potassio contenente ventiquattro molecole d’acqua di cristallizzazione – formula K2SO4∙Al2(SO4)3∙24H2O – esistente in natura sotto forma del minerale kalinite. L’allume si ottiene anche

B - Glossario dell’artigianato

Birra crafty | Glossario dell’artigianato

Birra crafty: Per birra crafty si intende un tipo di birra che prova a imitare quelle artigianali, ma di fatto è una birra industriale. Il termine “crafty” deriva da “craft”, perché negli Stati Uniti la craft beer è la birra artigianale e in generale l’aggettivo

Glossario dell'artigianato

Parmigiano Reggiano DOP | Glossario dell’artigianato

Parmigiano Reggiano DOP: il parmigiano reggiano DOP è un formaggio a pasta dura prodotto esclusivamente nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena e parte delle province di Mantova e Bologna. Ha ottenuto il riconoscimento come denominazione di origine protetta nel 1996 e tutte le sue fasi

Glossario dell'artigianato

Maiale brado di Norcia | Glossario dell’artigianato

Maiale brado di Norcia: il maiale brado di Norcia è una particolare tipologia di suino che viene allevato in libertà e allo stato brado nel Parco nazionale dei Monti Sibillini per la produzione di prosciutti pregiati. Come ha spiegato Valentina Fausti dell’azienda Fausti, unico allevamento di maiale brado

C - Glossario dell’artigianato

Caponata | Glossario dell’artigianato

Caponata: la caponata è un piatto tipico siciliano servito in agrodolce diffuso in tutta l’area mediterranea che ha come ingredienti base le melanzane fritte insaporite e accompagnate in vario modo: con salsa di pomodoro o pomodorini, salsa di aceto e zucchero e ancora frutta secca, aromi,

Glossario dell'artigianato

Quinto quarto | Glossario dell’artigianato

Quinto quarto bovino: Per riportare di moda il quinto quarto c’è voluta una piccola rivoluzione in cucina, che ha rifiutato i sapori più classici e a volte standardizzati per tornare a quelli forti, decisi, della cucina popolare. Il quinto quarto raccoglie infatti quelli che a

Glossario dell'artigianato

Quarto bovino | Glossario dell’artigianato

Quarto bovino: Il quarto bovino è l’unità base della macelleria. La maggior parte dei tagli pregiati provengono da quarto anteriore e posteriore. Nel primo si trovano i tagli più adatti alle lunghe cotture, in primis il bollito come la polpa di spalla,  il girello  (che

Glossario dell'artigianato

Ossolano (formaggio) | Glossario dell’artigianato

Ossolano (formaggio): E’ stata la 294^ denominazione di origine protetta (Dop) per l’Italia, divenuta ufficiale dall’ottobre 2017 dopo circa un decennio di lavoro. La Dop «Ossolano» è riservata al formaggio prodotto nelle vallate del Verbano Cusio Ossola, lavorato a crudo e a pasta semicotta, stagionato

A - Glossario dell'artigianato

Amarogentina | Glossario dell’artigianato

Amarogentina: l’amarogentina è uno dei principi attivi più importanti della genziana (Gentiana lutea L.), pianta officinale appartenente alla famiglia della Gentianaceae nota soprattutto per le sue proprietà digestive. L’amarogentina con i suoi principi amari fa parte dei secoiridoidi, una classe di composti fenolici che stimolano

Glossario dell'artigianato

Pane integrale | Glossario dell’artigianato

Pane integrale: Il pane integrale è quello che viene preparato usando farina integrale, ossia un tipo di farina che conserva tutti gli elementi costitutivi del grano, sia la semola sia la crusca, senza abburattamento del chicco. La resa della macinazione nel caso della farina integrale

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M