Risultati di ricerca per: glossario – Pagina 42
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Gingerbread: il gingerbread o pan di zenzero è un dolce speziato tipico del periodo natalizio. La ricetta per preparare questo impasto non è standard, ma quella...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Berretto: Il berretto è un copricapo, che può avere diverse forme, solitamente non ha tesa, ma può avere una visiera e in tal caso è...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Filo ritorto: per filo ritorto si intende il filo (di cotone, seta etc.) che dopo la filatura viene sottoposto a una particolare operazione finalizzata ad...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Corallo di Sciacca: il corallo di Sciacca è un octocorallo che fa parte della famiglia del Corallium rubrum mediterraneo. Il tipico colore rosso del corallo...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Caffettiera: la caffettiera è lo strumento che si utilizza per la preparazione del caffè. Ne esistono di diverse tipologie a partire da quella tradizionale, ancora...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Frittelle: Le frittelle sono degli alimenti estremamente semplici e universalmente apprezzati sia nella variante dolce, sia in quella salata. Hanno origini molto antiche perché c’è...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Caloria: la caloria (chiamata anche piccola caloria) è l’unità di misura dell’energia necessaria per innalzare di 1 grado centigrado (ovvero da 14,5 a 15,5 gradi) la...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Formaggio: Il formaggio è il prodotto alimentare che si ottiene dalla coagulazione, acida o presamica (cioè mediata dal caglio o presame), del latte con aggiunta...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Gambero: il termine gambero indica in realtà diverse specie di crostacei, sia di acqua dolce che di acqua salata, che appartengono agli ordini dei Decapodi,...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Olio di semi di canapa: l’olio di semi di canapa è un olio vegetale che si ricava dalla canapa (Cannabis sativa). Il frutto di questa...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Apicoltura: Per apicoltura si intende la tecnica di allevamento delle api per ottenere miele e cera. Vengono create delle arnie, ossia degli alveari artificiali, che...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Gnocchi alla sorrentina: Gli gnocchi alla sorrentina è un piatto della tradizione culinaria napoletana. Sono preparati con gnocchi fatti di patate, farina ed acqua, cotti...

Gingerbread | Glossario dell’artigianato
Gingerbread: il gingerbread o pan di zenzero è un dolce speziato tipico del periodo natalizio. La ricetta per preparare questo impasto non è standard, ma quella base prevede l’uso di miele o melassa, zucchero da barbabietola o di canna, zenzero, cannella e l’eventuale aggiunta di chiodi

Berretto | Glossario dell’artigianato
Berretto: Il berretto è un copricapo, che può avere diverse forme, solitamente non ha tesa, ma può avere una visiera e in tal caso è definito berretto da baseball e sul retro ha una elastico o una chiusura in velcro che permette di adattarne la

Filo ritorto | Glossario dell’artigianato
Filo ritorto: per filo ritorto si intende il filo (di cotone, seta etc.) che dopo la filatura viene sottoposto a una particolare operazione finalizzata ad attorcigliarlo, ad abbinare i filati che dopo il procedimento saranno appunto ritorti, in definitiva di accresciute dimensioni e più resistenti.

Corallo di Sciacca | Glossario dell’artigianato
Corallo di Sciacca: il corallo di Sciacca è un octocorallo che fa parte della famiglia del Corallium rubrum mediterraneo. Il tipico colore rosso del corallo di Sciacca sotto l’azione dei funghi vulcanici dell’Isola Ferdinandea (nel canale di Sicilia, tra Sciacca e Pantelleria) assume sfumature particolarissime.

Caffettiera | Glossario dell’artigianato
Caffettiera: la caffettiera è lo strumento che si utilizza per la preparazione del caffè. Ne esistono di diverse tipologie a partire da quella tradizionale, ancora in uso nei Paesi arabi, ovvero la cosiddetta ibrik o cezve, usata per ottenere il caffè turco. Caffettiera napoletana La napoletana

Frittelle | Glossario dell’artigianato
Frittelle: Le frittelle sono degli alimenti estremamente semplici e universalmente apprezzati sia nella variante dolce, sia in quella salata. Hanno origini molto antiche perché c’è traccia di vivande simili già nell’Antica Roma, quando erano chiamate frictilia. Come il nome stesso fa capire, sono cibi fritti

Caloria | Glossario dell’artigianato
Caloria: la caloria (chiamata anche piccola caloria) è l’unità di misura dell’energia necessaria per innalzare di 1 grado centigrado (ovvero da 14,5 a 15,5 gradi) la temperatura di 1 grammo di acqua distillata ad una pressione di 1 atmosfera. Per quanto riguarda invece la nutrizione la kilocaloria

Formaggio | Glossario dell’artigianato
Formaggio: Il formaggio è il prodotto alimentare che si ottiene dalla coagulazione, acida o presamica (cioè mediata dal caglio o presame), del latte con aggiunta di coloranti e sale. Il termine deriva dal francese antico formage (che in francese moderno diventa fromage), che a sua

Gambero | Glossario dell’artigianato
Gambero: il termine gambero indica in realtà diverse specie di crostacei, sia di acqua dolce che di acqua salata, che appartengono agli ordini dei Decapodi, degli Euphausiacea, degli Stomatopoda e dei Mysida. Le tipologie più conosciute e utilizzate in cucina – vengono adoperati sia freschi

Olio di semi di canapa | Glossario dell’artigianato
Olio di semi di canapa: l’olio di semi di canapa è un olio vegetale che si ricava dalla canapa (Cannabis sativa). Il frutto di questa pianta è un achenio, ovvero presenta un pericarpo indurito intorno al seme, che è uno soltanto. Il seme viene chiamato

Apicoltura | Glossario dell’artigianato
Apicoltura: Per apicoltura si intende la tecnica di allevamento delle api per ottenere miele e cera. Vengono create delle arnie, ossia degli alveari artificiali, che vengono posti in zone in cui le api, uscendo dalla propria arnia, possono trovare grande disponibilità di fiori. A seconda

Gnocchi alla sorrentina | Glossario dell’artigianato
Gnocchi alla sorrentina: Gli gnocchi alla sorrentina è un piatto della tradizione culinaria napoletana. Sono preparati con gnocchi fatti di patate, farina ed acqua, cotti e conditi con salsa di pomodoro, mozzarella fiordilatte, parmigiano e basilico. Quindi, sono infornati, in un piccolo tegame di coccio