Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 43

Casco: il casco è un copricapo dalla calotta dura, realizzata soprattutto in materiale plastico rinforzato, che si mette in testa a scopo protettivo. Quando si parla...

‘Nduja di Spilinga: la ‘nduja di Spilinga è un salume tipico della Calabria, conosciuto per la sua consistenza cremosa (è una sorta di salame spalmabile) e...

Alveare: Per alveare si intende il nido naturale delle api, che si contrappone all’arnia, che è invece il nido artificiale, anche se molto spesso i...

Decantazione: per decantazione si intende in chimica il processo di separazione di una sostanza dal liquido nel quale si trova sospesa per l’azione della forza...

Accisa: l’accisa è un’imposta indiretta dello Stato sulla fabbricazione di prodotti a largo consumo. Imposta indiretta significa che non viene calcolata, cosa che avviene per...

Legge di Pascal: La legge di Pascal è una legge della fisica dei fluidi scoperta dal fisico e matematico francese Blaise Pascal nel 1646. Questa...

Olio di germe di grano: l’olio di germe di grano è un olio vegetale che si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi di grano...

Nickel free: Il termine nichel free (letteralmente “libero dal nichel”) viene associato a tutti gli oggetti e i cibi che non contengono nichel, un elemento...

Basmati: Con basmati si intende un particolare tipo di riso che si distingue a occhio nudo perché ha i chicchi più allungati e sottili. Esistono...

Barbecue: Il termine barbecue ha molti significati, ma tutti derivati dal suo significato principale: esso, infatti, indica un fornello fisso o portatile con griglia a...

Pandoro: il pandoro è insieme al panettone uno dei dolci italiani di Natale più tipici e apprezzati non solo entro i confini nazionali ma anche...

Essiccazione: l’essiccazione (o essiccamento ma anche disidratazione se effettuata a livello industriale) è una tecnica utilizzata per estrarre i liquidi, solitamente acqua, da sostanze solide...

C - Glossario dell’artigianato

Casco | Glossario dell’artigianato

Casco: il casco è un copricapo dalla calotta dura, realizzata soprattutto in materiale plastico rinforzato, che si mette in testa a scopo protettivo. Quando si parla di casco il pensiero va di solito al casco da centauro o da pilota di auto da corsa, ma esistono

Glossario dell'artigianato

‘Nduja di Spilinga | Glossario dell’artigianato

‘Nduja di Spilinga: la ‘nduja di Spilinga è un salume tipico della Calabria, conosciuto per la sua consistenza cremosa (è una sorta di salame spalmabile) e per il suo gusto particolarmente piccante dovuto alla presenza di grandi quantità di peperoncino. Ha ottenuto il riconoscimento P.A.T. e il

A - Glossario dell'artigianato

Alveare | Glossario dell’artigianato

Alveare: Per alveare si intende il nido naturale delle api, che si contrappone all’arnia, che è invece il nido artificiale, anche se molto spesso i due termini vengono usati come sinonimi. Il termine alveare viene dal latino e deriva da alveus che indica qualcosa di concavo,

D - Glossario dell’artigianato

Decantazione | Glossario dell’artigianato

Decantazione: per decantazione si intende in chimica il processo di separazione di una sostanza dal liquido nel quale si trova sospesa per l’azione della forza di gravità. Più precisamente la decantazione è il fenomeno in base al quale particelle (granelli, flocculi etc.) oppure sostanze liquide disperse

A - Glossario dell'artigianato

Accisa | Glossario dell’artigianato

Accisa: l’accisa è un’imposta indiretta dello Stato sulla fabbricazione di prodotti a largo consumo. Imposta indiretta significa che non viene calcolata, cosa che avviene per le altre tasse, in base al reddito del contribuente ma è uguale per tutti, e si distingue da altri tributi perché

Glossario dell'artigianato

Legge di Pascal | Glossario dell’artigianato

Legge di Pascal: La legge di Pascal è una legge della fisica dei fluidi scoperta dal fisico e matematico francese Blaise Pascal nel 1646. Questa legge stabilisce che, quando avviene un aumento nella pressione in un punto di un fluido confinato, tale aumento viene trasmesso

Glossario dell'artigianato

Olio di germe di grano | Glossario dell’artigianato

Olio di germe di grano: l’olio di germe di grano è un olio vegetale che si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi di grano tenero, più precisamente dalla carosside di frumento (che è composta dal germe di grano o embrione, da tegumenti esterni, la

Glossario dell'artigianato

Nichel free | Glossario dell’artigianato

Nickel free: Il termine nichel free (letteralmente “libero dal nichel”) viene associato a tutti gli oggetti e i cibi che non contengono nichel, un elemento chimico che viene indicato con il simbolo Ni. Il nome deriva dal nome svedese Nickel, diminutivo di Nicolaus, anticamente associato

B - Glossario dell’artigianato

Basmati | Glossario dell’artigianato

Basmati: Con basmati si intende un particolare tipo di riso che si distingue a occhio nudo perché ha i chicchi più allungati e sottili. Esistono oltre ottanta varietà di riso basmati il cui prezzo è molto diverso da una all’altra, a seconda della qualità, tuttavia

B - Glossario dell’artigianato

Barbecue | Glossario dell’artigianato

Barbecue: Il termine barbecue ha molti significati, ma tutti derivati dal suo significato principale: esso, infatti, indica un fornello fisso o portatile con griglia a carbone o a legna che viene usato per arrostire principalmente carne e pesce all’aperto. Gli altri significati con cui viene

Alimentari

Pandoro | Glossario dell’artigianato

Pandoro: il pandoro è insieme al panettone uno dei dolci italiani di Natale più tipici e apprezzati non solo entro i confini nazionali ma anche all’estero. La storia del pandoro è legata indissolubilmente alla città di Verona come vedremo meglio tra poco. Il dolce tipico natalizio

E - Glossario dell’artigianato

Essiccazione | Glossario dell’artigianato

Essiccazione: l’essiccazione (o essiccamento ma anche disidratazione se effettuata a livello industriale) è una tecnica utilizzata per estrarre i liquidi, solitamente acqua, da sostanze solide e alimenti. E’ una modalità di conservazione molto efficace, che – per quanto riguarda i cibi – permette di mantenere

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M