Risultati di ricerca per: glossario – Pagina 49
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Capello: il capello è una particolare tipologia di pelo che cresce in corrispondenza del cranio, e si differenzia dagli altri peli che si trovano in...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Acciuleddi: Gli acciuleddi sono dei dolci tipici della tradizione sarda. In particolare, sono originarie della Gallura, dove si cucina questo piatto in occasione del Carnevale....
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Vodka: Il termine vodka è russo ed è un derivato di “voda” che significa “acqua”: si tratta infatti di un’acquavite ricavata dalla distillazione di mosti...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Graminacea: con graminacea si intende una pianta che appartiene all’ordine Cyperales. Le graminacee, che comprendono 500 generi, 7 sottofamiglie e oltre 9000 specie diverse (di cui...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Senatore Cappelli: il grano duro Senatore Cappelli è una varietà di frumento autunnale pregiata proveniente dalla Tunisia, ben adattabile e ottima per la pastificazione, che è...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Incenso: l’incenso è la resina solidificata che si ottiene da una famiglia di piante, le Burseracee, che si possono suddividere in circa 600 specie e...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Mirto bianco: il mirto bianco non è una specie a sé e con questo termine si indica non tanto la pianta ma piuttosto il liquore ricavato...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Cultivar: con il termine cultivar, utilizzato in agronomia, si intendono le diverse varietà di piante coltivate, ognuna con le sue caratteristiche morfologiche, fisiologiche, agronomiche e merceologiche....
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Mandorla di Avola: la mandorla di Avola (Siracusa) è tra le più rinomate e pregiate mandorle italiane, tutelata dall’omonimo Consorzio (con marchio registrato dal 2006), le...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Papillon: Papillon è il nome francese (noeud papillon o cravate papillon) della cravatta a farfalla, detta anche farfallino o semplicemente farfalla. Il tipo tradizionale è...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Bitter: il bitter è un liquore per aperitivo a bassa gradazione alcolica. Il suo nome, che a volte viene usato come sinonimo di amaro digestivo,...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Maglificio: Con il termine maglificio si indica uno stabilimento industriale in cui vengono fabbricati tessuti e indumenti a maglia. Solitamente lo si distingue dalla maglieria...

Capello | Glossario dell’artigianato
Capello: il capello è una particolare tipologia di pelo che cresce in corrispondenza del cranio, e si differenzia dagli altri peli che si trovano in altre parti del corpo per numero (in testa ne abbiamo in media circa 100mila) e lunghezza. I capelli possono essere

Acciuleddi | Glossario dell’artigianato
Acciuleddi: Gli acciuleddi sono dei dolci tipici della tradizione sarda. In particolare, sono originarie della Gallura, dove si cucina questo piatto in occasione del Carnevale. È un dolce di pasta fritta ripassato con miele e può essere servito con scorze di arancia o zuccherini. Gli

Vodka | Glossario dell’artigianato
Vodka: Il termine vodka è russo ed è un derivato di “voda” che significa “acqua”: si tratta infatti di un’acquavite ricavata dalla distillazione di mosti fermentati di grano, orzo, segale e fecola di patate. Viene prodotta soprattutto in Russia, Polonia, Finlandia e Norvegia, insomma in

Graminacea | Glossario dell’artigianato
Graminacea: con graminacea si intende una pianta che appartiene all’ordine Cyperales. Le graminacee, che comprendono 500 generi, 7 sottofamiglie e oltre 9000 specie diverse (di cui circa 350 italiane), sono diffuse in tutto il mondo e riescono a crescere in habitat anche molto diversi tra loro,

Senatore Cappelli | Glossario dell’artigianato
Senatore Cappelli: il grano duro Senatore Cappelli è una varietà di frumento autunnale pregiata proveniente dalla Tunisia, ben adattabile e ottima per la pastificazione, che è stata ottenuta dal genetista agrario italiano Nazareno Strampelli (1866-1942). Il nome Raffaele Cappelli rinvia a quello del marchese e senatore

Incenso | Glossario dell’artigianato
Incenso: l’incenso è la resina solidificata che si ottiene da una famiglia di piante, le Burseracee, che si possono suddividere in circa 600 specie e 17 generi tra cui la Boswellia. Originaria del Golfo Persico la Boswellia è la pianta più famosa da cui si

Mirto bianco | Glossario dell’artigianato
Mirto bianco: il mirto bianco non è una specie a sé e con questo termine si indica non tanto la pianta ma piuttosto il liquore ricavato dalle giovani infiorescenze o bacche bianche del Myrtus communis. Esiste una più diffusa varietà di liquore al mirto rosso ricavato

Cultivar | Glossario dell’artigianato
Cultivar: con il termine cultivar, utilizzato in agronomia, si intendono le diverse varietà di piante coltivate, ognuna con le sue caratteristiche morfologiche, fisiologiche, agronomiche e merceologiche. E’ un sostantivo di genere femminile che è stato adottato ufficialmente per la prima volta nel 1952, in occasione del XIII

Mandorla di Avola | Glossario dell’artigianato
Mandorla di Avola: la mandorla di Avola (Siracusa) è tra le più rinomate e pregiate mandorle italiane, tutelata dall’omonimo Consorzio (con marchio registrato dal 2006), le cui tre cultivar sono presidio Slow Food “Mandorle di Noto”. Frutto del mandorlo (Prunus dulcis, famiglia delle Rosaceae), che ha

Papillon | Glossario dell’artigianato
Papillon: Papillon è il nome francese (noeud papillon o cravate papillon) della cravatta a farfalla, detta anche farfallino o semplicemente farfalla. Il tipo tradizionale è annodato a quattro capi con due code e due cocche, ma esiste anche il tipo tipo premontato, con il farfallino

Bitter | Glossario dell’artigianato
Bitter: il bitter è un liquore per aperitivo a bassa gradazione alcolica. Il suo nome, che a volte viene usato come sinonimo di amaro digestivo, deriva dalla parola bitter, che significa amaro in diverse lingue (come olandese e tedesco). Nati con scopi medicinali, e derivati

Maglificio | Glossario dell’artigianato
Maglificio: Con il termine maglificio si indica uno stabilimento industriale in cui vengono fabbricati tessuti e indumenti a maglia. Solitamente lo si distingue dalla maglieria che ha dimensioni più piccole o è un laboratorio o bottega artigianale in cui si lavora a mano o con