Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 5

Conducibilità termica: La conducibilità termica, o conduttività termica, è la misura dell’attitudine di una sostanza a trasmettere il calore. Viene indicata con il simbolo λ (lambda)...

Emulsionante: Il termine emulsionante indica una sostanza capace di stabilizzare un’emulsione. Gli emulsionanti agiscono come tensioattivi, ovvero sono in grado di diminuire la tensione superficiale dei...

Il frollino è un tipo di biscotto che si differenzia dagli altri per avere l’impasto di pasta frolla. Il termine deriva da “frollo” cui è...

Pepe verde: Il pepe verde, come quello nero, bianco, grigio e rosa, è ottenuto da una stessa pianta, che si chiama piper nigrum e fa...

La conceria è il luogo in cui le pelli animali vengono conciate. L’arte della concia racchiude le varie fasi del procedimento con il quale le...

Pastel de nata: il pastel de nata è un dolcetto di origine portoghese conosciuto anche come pastel de Belém. E’ diffuso non solo in Portogallo, e nella...

Tuma: La tuma è un formaggio tipico siciliano prodotto dalla sola cagliata senza l’aggiunta di sale, cosa che ne consiglia il consumo entro una massimo due...

Salsa Worcestershire o Worcester: La salsa Worcestershire (chiamata anche salsa Worcester) è una salsa inglese agrodolce e poco piccante famosa in tutto il mondo. Si...

Tipi di fecola: Con il termine fecola intendiamo l’amido ricavato da tuberi (come la patata), da rizomi (come quelli delle felci ad esempio) e dai fusti...

Nettare: Il nettare (con questo termine si intende quello dei fiori, non di frutta) è una sostanza acquosa e zuccherina che viene prodotta dai fiori delle...

Tartan o scozzese: Il termine tartan deriva da un’antica parola francese, tiritaine, che significa “ruvido e lanoso” e indica un particolare tipo di tessuto tinto...

Lana cotta: la lana cotta è un tipo di stoffa (tecnicamente non può essere definita un tessuto) esteticamente molto simile al feltro ma ottenuta a...

C - Glossario dell’artigianato

Conducibilità termica | Glossario dell’artigianato

Conducibilità termica: La conducibilità termica, o conduttività termica, è la misura dell’attitudine di una sostanza a trasmettere il calore. Viene indicata con il simbolo λ (lambda) oppure con la lettera k: minore è il valore di λ (o di k) e maggiormente isolante è il materiale

E - Glossario dell’artigianato

Emulsionante | Glossario dell’artigianato

Emulsionante: Il termine emulsionante indica una sostanza capace di stabilizzare un’emulsione. Gli emulsionanti agiscono come tensioattivi, ovvero sono in grado di diminuire la tensione superficiale dei liquidi, e, dato che stabilizzano il composto, si utilizzano sia in campo alimentare che in ambito cosmetico. L’emulsione è una

F - Glossario dell’artigianato

Frollino | Glossario dell’artigianato

Il frollino è un tipo di biscotto che si differenzia dagli altri per avere l’impasto di pasta frolla. Il termine deriva da “frollo” cui è aggiunto il suffisso diminutivo “-ino”. La maggior parte dei tipi di frollini, dalle offelle ai canestrelli, dai milanesini ai baci

Glossario dell'artigianato

Pepe verde | Glossario dell’artigianato

Pepe verde: Il pepe verde, come quello nero, bianco, grigio e rosa, è ottenuto da una stessa pianta, che si chiama piper nigrum e fa parte della famiglia delle Piperacee. La differenza tra i vari colori deriva da una diversa lavorazione. Nello specifico il pepe

C - Glossario dell’artigianato

Conceria | Glossario dell’artigianato

La conceria è il luogo in cui le pelli animali vengono conciate. L’arte della concia racchiude le varie fasi del procedimento con il quale le pelli, materiale organico quindi putrescibile, vengono trattate per essere successivamente lavorate e mantenersi nel tempo. La conceria è quindi lo stabilimento,

Glossario dell'artigianato

Pastel de nata | Glossario dell’artigianato

Pastel de nata: il pastel de nata è un dolcetto di origine portoghese conosciuto anche come pastel de Belém. E’ diffuso non solo in Portogallo, e nella sua capitale Lisbona, ma anche in altri Paesi di lingua portoghese, dall’Africa (Angola, Capo Verde e Mozambico) al Sudamerica (Brasile).

Glossario dell'artigianato

Tuma | Glossario dell’artigianato

Tuma: La tuma è un formaggio tipico siciliano prodotto dalla sola cagliata senza l’aggiunta di sale, cosa che ne consiglia il consumo entro una massimo due settimane. Con il termine tuma viene identificata anche una fase di stagionatura e produzione del pecorino siciliano, o addirittura il pecorino

Glossario dell'artigianato

Salsa Worcestershire o Worcester | Glossario dell’artigianato

Salsa Worcestershire o Worcester: La salsa Worcestershire (chiamata anche salsa Worcester) è una salsa inglese agrodolce e poco piccante famosa in tutto il mondo. Si usa per dare più sapore ai piatti – solitamente secondi di carne e di pesce, oppure zuppe -, per insaporire

F - Glossario dell’artigianato

Fecola | Glossario dell’artigianato

Tipi di fecola: Con il termine fecola intendiamo l’amido ricavato da tuberi (come la patata), da rizomi (come quelli delle felci ad esempio) e dai fusti di varie piante nelle cui cellule è contenuto in granuli. L’amido (composto organico della famiglia dei carboidrati) come prodotto finale

Glossario dell'artigianato

Nettare | Glossario dell’artigianato

Nettare: Il nettare (con questo termine si intende quello dei fiori, non di frutta) è una sostanza acquosa e zuccherina che viene prodotta dai fiori delle piante mellifere all’interno di ghiandole chiamate nettarine o nettàri appositamente per attrarre gli animali impollinatori. Ne esistono di due tipologie, nettàri fiorali se si trovano

Glossario dell'artigianato

Tartan | Tessuto scozzese | Glossario dell’artigianato

Tartan o scozzese: Il termine tartan deriva da un’antica parola francese, tiritaine, che significa “ruvido e lanoso” e indica un particolare tipo di tessuto tinto in filo di lana originario della Scozia. Proprio per il fatto di essere nato nelle Highland scozzesi per contraddistinguere le

Glossario dell'artigianato

Lana cotta | Glossario dell’artigianato

Lana cotta: la lana cotta è un tipo di stoffa (tecnicamente non può essere definita un tessuto) esteticamente molto simile al feltro ma ottenuta a partire dalla lana filata, a differenza del feltro che è prodotto con la lana cardata. Più in dettaglio la lana

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M