Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 8

Il significato di erbe officinalis o piante officinali rinvia alle officine degli speziali (antenate dei moderni laboratori farmaceutici) che lì lavoravano le specie di piante annuali o...

Pimento: Il pimento o pepe garofanato è una spezia originaria dell’America centrale dal gusto delicato e con proprietà benefiche per l’organismo umano decisamente apprezzabili. Molto...

La finocchiona IGP è un insaccato tipico toscano aromatizzato al finocchio preparato macinando parti di carne di maiale grasse e magre. In particolare, secondo il Disciplinare di...

Cos’è la pastorizzazione e cosa significa pastorizzato? La pastorizzazione è quel procedimento termico finalizzato a distruggere tutti i microrganismi patogeni presenti negli alimenti, specialmente liquidi o semiliquidi....

Favo: Con il termine favo si intende l’insieme delle cellette di cera che vengono costruite dalle vespe e dalle api all’interno dell’arnia. Nel caso delle api operaie...

Colatura di alici: La colatura di alici è un estratto a base di alici che vengono fatte maturare in una soluzione satura di acqua e sale...

L’eucalipto (Eucalyptus globulus) è una pianta arborea sempreverde originaria dell’Oceania. Delle circa seicento specie conosciute, una sessantina hanno interesse dal punto di vista economico. Il...

Miele di sulla: Il miele di sulla è quello prodotto dalle api che prendono il polline da una pianta erbacea perenne che si chiama appunto...

La lavanda è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae conosciuta per i suoi caratteristici fiori. Le infiorescenze, che si presentano sotto forma di spiga,...

Cosa significa gourmet? È un termine francese che sta per buongustaio, molto in auge negli ultimi anni per descrivere un certo di tipo cucina ma anche...

Latte di mandorla: Il latte di mandorla è una bevanda dolce non alcolica ottenuta dalla spremitura delle mandorle precedentemente lasciate in ammollo in acqua. Il...

Denominazione IGP I prodotti IGP, ovvero a Indicazione Geografica Protetta, sono quelli tutelati dall’Unione europea attraverso questo marchio che li identifica in base a una particolare caratteristica qualitativa...

E - Glossario dell’artigianato

Erbe officinali | Glossario dell’Artigianato

Il significato di erbe officinalis o piante officinali rinvia alle officine degli speziali (antenate dei moderni laboratori farmaceutici) che lì lavoravano le specie di piante annuali o perenni usate per la preparazione di unguenti, oli, profumi, tisane, prodotti medicamentosi e cosmetici che sfruttavano le proprietà dei vegetali. Principi ben conosciuti fin

Altri Negozi

Pimento | Glossario dell’artigianato

Pimento: Il pimento o pepe garofanato è una spezia originaria dell’America centrale dal gusto delicato e con proprietà benefiche per l’organismo umano decisamente apprezzabili. Molto usato soprattutto in Jamaica, e più in generale nella cucina caraibica, questa spezia viene ricavata dalla Pimenta dioica, pianta arborea

F - Glossario dell’artigianato

Finocchiona | Glossario dell’Artigianato

La finocchiona IGP è un insaccato tipico toscano aromatizzato al finocchio preparato macinando parti di carne di maiale grasse e magre. In particolare, secondo il Disciplinare di produzione, il finocchio – che dà al salume il suo gusto inconfondibile – è usato nell’impasto in semi e/o in

Glossario dell'artigianato

Pastorizzazione | Glossario dell’artigianato

Cos’è la pastorizzazione e cosa significa pastorizzato? La pastorizzazione è quel procedimento termico finalizzato a distruggere tutti i microrganismi patogeni presenti negli alimenti, specialmente liquidi o semiliquidi. La pastorizzazione è per questa via un trattamento che assicura una lunga conservazione degli alimenti sfruttando il potere battericida del calore.

Alimentari

Favo | Glossario dell’artigianato

Favo: Con il termine favo si intende l’insieme delle cellette di cera che vengono costruite dalle vespe e dalle api all’interno dell’arnia. Nel caso delle api operaie all’interno delle cellette, di forma esagonale, viene deposto il miele e il polline che nutrirà le larve che nasceranno dalle uova,

C - Glossario dell’artigianato

Colatura di alici | Glossario dell’artigianato

Colatura di alici: La colatura di alici è un estratto a base di alici che vengono fatte maturare in una soluzione satura di acqua e sale e che si ottiene per sgocciolamento naturale. Si presenta come salsa liquida trasparente dal colore ambrato. È un prodotto agroalimentare

E - Glossario dell’artigianato

Eucalipto | Glossario dell’Artigianato

L’eucalipto (Eucalyptus globulus) è una pianta arborea sempreverde originaria dell’Oceania. Delle circa seicento specie conosciute, una sessantina hanno interesse dal punto di vista economico. Il nome Eucalyptus viene fatto derivare dal greco εὖ, ovvero “bene”, “buono”, e καλύπτω, cioè “nascondere” perché i petali della pianta

Glossario dell'artigianato

Miele di sulla | Glossario dell’artigianato

Miele di sulla: Il miele di sulla è quello prodotto dalle api che prendono il polline da una pianta erbacea perenne che si chiama appunto Sulla. Si tratta della pianta foraggera denominata Hedysarium coronarium, che fa parte della famiglia delle Fabaceae e che cresce spontaneamente

Glossario dell'artigianato

Lavanda | Glossario dell’Artigianato

La lavanda è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae conosciuta per i suoi caratteristici fiori. Le infiorescenze, che si presentano sotto forma di spiga, sono di colore violaceo e hanno un intenso profumo. Il suo nome sembra essere collegato all’antico uso della lavanda come

G - Glossario dell’artigianato

Gourmet | Glossario dell’Artigianato

Cosa significa gourmet? È un termine francese che sta per buongustaio, molto in auge negli ultimi anni per descrivere un certo di tipo cucina ma anche di mangiare. Una cucina dai modi e per palati raffinati che impiega prodotti gastronomici di prima qualità, d’eccellenza, più o

Bevande

Latte di mandorla | Glossario dell’artigianato

Latte di mandorla: Il latte di mandorla è una bevanda dolce non alcolica ottenuta dalla spremitura delle mandorle precedentemente lasciate in ammollo in acqua. Il latte di mandorla ha origini antiche: era già diffuso e utilizzato nella cucina medievale grazie alla sua durata maggiore rispetto

Glossario dell'artigianato

IGP | Glossario dell’Artigianato

Denominazione IGP I prodotti IGP, ovvero a Indicazione Geografica Protetta, sono quelli tutelati dall’Unione europea attraverso questo marchio che li identifica in base a una particolare caratteristica qualitativa o altro tipo di peculiarità che dipende dalla loro origine geografica. Secondo il Regolamento comunitario n. 510/2006 (Art.2) i prodotti a

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M