Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 80

Cos’è lo stoccafisso: Lo stoccafisso è merluzzo essiccato all’aperto il cui nome deriverebbe dal norvegese stokkfish (cioè pesce bastone). Lo stoccafisso viene preparato con merluzzi...

Aceto Balsamico di Modena IGP: L’aceto balsamico di Modena IGP (Indicazione geografica protetta dal 2009) è un’altra tipologia di aceto balsamico molto diversa dall’aceto balsamico tradizionale DOP, anche...

Aceto Balsamico Tradizionale DOP: L’aceto balsamico tradizionale DOP (Denominazione di origine protetta) è l’aceto balsamico più pregiato. Ne esistono di due tipi: l’aceto balsamico tradizionale di Modena (ABTM)...

Magnesio: Il magnesio è un metallo alcalino terroso che in natura esiste solo combinato con altri elementi. È un elemento chimico della tavola periodica e...

Aceto: L’aceto si ottiene dalla trasformazione, in presenza di acqua e aria, dell’etanolo in acido acetico, ad opera dei batteri del genere Acetobacter. Si può quindi ottenere...

Moka: La moka è un tipo di caffettiera che prende il nome dalla città di Mokha, che si trova nello Yemen ed è famosa per...

Burro Il burro è la parte grassa del latte, che viene prodotto dalla crema di latte o dal siero di latte di vacca. Si presenta...

Pastiera: La pastiera, inventata secondo il mito dalla sirena Partenope, è un dolce napoletano tipico del periodo pasquale. La sua diffusione risale al Seicento, così come un altro...

Casatiello: Il casatiello è una torta rustica napoletana tipica del periodo pasquale che simboleggia la corona di spine che Gesù Cristo portava sul capo durante...

L’ambra grigia è una secrezione biliare prodotta, in modo naturale, dal capodoglio. Ha la funzione di preservare le sue mucose intestinali dai resti dei molluschi...

Cannella: La cannella è una spezia che si ottiene da una pianta sempreverde delle famiglia delle Lauracee originaria dello Sri Lanka. Si ricava dal fusto...

Cos’è il nettare di frutta: Con il termine nettare di frutta si indica una bevanda preparata con succo o purea di frutta, acqua, e la...

Glossario dell'artigianato

Stoccafisso | Glossario dell’artigianato

Cos’è lo stoccafisso: Lo stoccafisso è merluzzo essiccato all’aperto il cui nome deriverebbe dal norvegese stokkfish (cioè pesce bastone). Lo stoccafisso viene preparato con merluzzi di alta qualità, quali sono quelli della specie Gadus Morhua. A differenza del “cugino” baccalà, lo stoccafisso non è sottoposto a

A - Glossario dell'artigianato

Aceto Balsamico di Modena IGP | Glossario dell’artigianato

Aceto Balsamico di Modena IGP: L’aceto balsamico di Modena IGP (Indicazione geografica protetta dal 2009) è un’altra tipologia di aceto balsamico molto diversa dall’aceto balsamico tradizionale DOP, anche se la zona di produzione è la stessa. Come riferisce il disciplinare che regolamenta il processo produttivo, l’aceto balsamico di

A - Glossario dell'artigianato

Aceto Balsamico Tradizionale DOP | Glossario dell’artigianato

Aceto Balsamico Tradizionale DOP: L’aceto balsamico tradizionale DOP (Denominazione di origine protetta) è l’aceto balsamico più pregiato. Ne esistono di due tipi: l’aceto balsamico tradizionale di Modena (ABTM) e l’aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia (ABTRE). La prima autorizzazione ministeriale per la produzione risale al 1933 e oggi

Glossario dell'artigianato

Magnesio | Glossario dell’artigianato

Magnesio: Il magnesio è un metallo alcalino terroso che in natura esiste solo combinato con altri elementi. È un elemento chimico della tavola periodica e ha il simbolo Mg e numero atomico 12. Esso costituisce circa il 2% della crosta terrestre. Quando si parla di

A - Glossario dell'artigianato

Aceto | Glossario dell’artigianato

Aceto: L’aceto si ottiene dalla trasformazione, in presenza di acqua e aria, dell’etanolo in acido acetico, ad opera dei batteri del genere Acetobacter. Si può quindi ottenere dal vino, dalla birra, dal sidro, ma anche dal malto, dal riso e dalla frutta. Tipi di aceto Oltre a

Glossario dell'artigianato

Moka | Glossario dell’artigianato

Moka: La moka è un tipo di caffettiera che prende il nome dalla città di Mokha, che si trova nello Yemen ed è famosa per la produzione di caffè di qualità arabica. Gli inventori di questa macchinetta per il caffè sono gli italiani Alfonso Bialetti

B - Glossario dell’artigianato

Burro | Glossario dell’Artigianato

Burro Il burro è la parte grassa del latte, che viene prodotto dalla crema di latte o dal siero di latte di vacca. Si presenta in forma solida, ha una consistenza morbida e un colore variabile dal bianco al giallo, in base al periodo in

Glossario dell'artigianato

Pastiera | Glossario dell’artigianato

Pastiera: La pastiera, inventata secondo il mito dalla sirena Partenope, è un dolce napoletano tipico del periodo pasquale. La sua diffusione risale al Seicento, così come un altro prodotto dello stesso periodo, il casatiello. Si tratta di una torta che ha una base di pasta frolla farcita con

C - Glossario dell’artigianato

Casatiello | Glossario dell’artigianato

Casatiello: Il casatiello è una torta rustica napoletana tipica del periodo pasquale che simboleggia la corona di spine che Gesù Cristo portava sul capo durante la Passione. Si mangia sia durante le festività che durante la tradizionale scampagnata di Pasquetta. Si prepara con un impasto

A - Glossario dell'artigianato

Ambra grigia | Glossario dell’artigianato

L’ambra grigia è una secrezione biliare prodotta, in modo naturale, dal capodoglio. Ha la funzione di preservare le sue mucose intestinali dai resti dei molluschi dei quali si nutre. La sostanza viene espulsa dal capodoglio attraverso le feci o il suo rigurgito: per questa ragione

C - Glossario dell’artigianato

Cannella | Glossario dell’artigianato

Cannella: La cannella è una spezia che si ottiene da una pianta sempreverde delle famiglia delle Lauracee originaria dello Sri Lanka. Si ricava dal fusto e dai rami dell’albero (con il trattamento assume la sua tipica forma a pergamena) e viene coltivata anche in diversi

Glossario dell'artigianato

Nettare di frutta | Glossario dell’artigianato

Cos’è il nettare di frutta: Con il termine nettare di frutta si indica una bevanda preparata con succo o purea di frutta, acqua, e la possibile aggiunta di zuccheri, miele e altri ingredienti tra cui gli additivi alimentari consentiti dalle leggi europee. Per rispondere precisamente

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M